-
sabato, 2 novembre 2002
| Fuoriregistro
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Vandali
di Marino Bocchi - 02-11-2002
Se un tetto crolla e sotto quelle travi marce restano i corpi di 26 bambini, se questo accade nell'Italia degli Smau e dei treni superveloci e del Ponte ...
-
sabato, 2 novembre 2002
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
2002
Il terremoto e i suoi complici
di Antonio Padellaro
Che disgraziato paese è un paese che non sa nemmeno proteggere i propri figli? Dov'è Dio?, ha chiesto un giornalista a un prete, pensan...
-
sabato, 2 novembre 2002
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
IL MINISTRO MORATTI: RINGRAZIO SOCCORRITORI E MAESTRE "A rischio il 70 per cento delle scuole Mai fatte le prove di emergenza"
ROMA
Esercitazioni per i casi di emergenza? Alzi ...
-
sabato, 2 novembre 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
"Esercitazioni? Troppi istituti non le hanno mai fatte"
ROMA - Sono previste da una legge le esercitazioni su come comportarsi nelle scuole in caso di pericoli, di terremoti, di incendi, di croll...
-
venerdì, 1 novembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
La tragedia che si è abbattuta sulla scuola di San Giuliano di Puglia ci lascia sgomenti e senza parole.
-
venerdì, 1 novembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Li hanno trovati con le mani sul viso, con le braccia alzate, quasi a proteggersi dal soffitto che crollava, dalla scuola che cadeva giu'.
-
venerdì, 1 novembre 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
LA FATALITA' E LA COLPA
di GASPARE BARBIELLINI AMIDEI
Quei bambini morti nel Molise, a San Giuliano, per molto tempo non ci lasceranno dormire. Ciascuno di noi vorrebbe spiegarsi come possa accade...
-
venerdì, 1 novembre 2002
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
L'Italia, un paese a metà
di Vittorio Emiliani
L'Italia sta vivendo un doppio dramma, il primo ben più doloroso: il crollo della scuola nel cuore del Molise con bambini morti e altri ancora sep...
-
venerdì, 28 giugno 2002
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Locale
06.2002
L'articolo 18 non si tocca: anche Piemonte e Liguria scioperano con la Cgil
di Giovanni Laccabò
In Piemonte, Val d'Aosta e in Liguria le adesioni sono tra l'80 e il 90%, persino la Fiat...
-
domenica, 9 giugno 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
A chi giova una scuola di precari
CORRADO AUGIAS
Caro Augias, le racconto la giornata di un'insegnante precaria. 6,15 una mitragliatrice nel buio. Balzo verso la sveglia. Mi riavvici...
-
domenica, 21 aprile 2002
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
NELL'AVVICINAMENTO ALLA LEADERSHIP DELLA SINISTRA (MA LUI NEGA) SPUNTA L'ALLEANZA CON I FRATI
La lunga marcia del Cinese coi francescani
Il leader della Cgil: non mi butto in politica, torn...
-
domenica, 27 gennaio 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
DOPO LA LEGGE
Furio Colombo: nelle scuole non basta un minuto di silenzio
Il direttore dell'"Unità" è uno dei padri della normativa che ha istituito la scadenza
Soddisfatto di come ...
-
lunedì, 10 dicembre 2001
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Appello dei delegati e delegate della Cgil/Scuola
Uno sciopero duro contro la scuola della selezione classista
La scuola della Repubblica, la scuola di tutti i cittadini è al centro di un attac...
-
venerdì, 1 dicembre 2000
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si rende noto l'elenco del personale che deve avanzare domanda di mantenimento in servizio all'estero.