X ciclo SSIS: il Governo propone di sospenderlo e non emana il decreto di proroga dei supervisori
Presentato un emendamento al Decreto Legge 112/08.


Con un emendamento del Governo e senza alcun confronto con le organizzazioni sindacali, al DL 112/08, approvato questa notte in commissione, si decide la sospensione del X ciclo della SSIS.
La motivazione di tale orientamento è quella di attendere la realizzazione di quanto previsto dai punti a) ed e) del comma 4 dell'articolo 64 del DL 112/08 relativi alla revisione delle classi di concorso e dei parametri per la definizione degli organici.
Al momento non è ancora possibile conoscere quale sarà l'esito delle decisioni in aula, ma sicuramente la mancata firma del Decreto sulla proroga dei Supervisori del Tirocinio delle SISS lascia intendere che si tratta di una scelta fortemente voluta dal MIUR e che comunque si lega ai pesanti tagli previsti nei prossimi anni.
Non è ancora chiaro se questa decisione coinvolgerà anche i corsi di formazione iniziale attivati presso le accademie e i conservatori.
Nel frattempo resta aperta la questione del IX corso SISS, e analoghi il cui sbocco (inserimento nelle graduatorie ad esaurimento o in altro percorso) non è in alcun modo definito, nonostante le previsioni delle leggi finanziarie per il 2007 e il 2008 e l'ordine del giorno approvato ieri dal Senato.
Roma, 16 luglio 2008
_________________
All'articolo 64, aggiungere in fine il seguente comma: 4- bis. Le procedure per l'accesso alle Scuole di Specializzazione per l'insegnamento secondario attivate presso le Università sono sospese per l'a.a. 2008-2009 e fino al completamento degli adempimenti di cui alle lettere a) ed e) del comma 4.
Ordine del giorno Senato della Repubblica G4.709 accolto dal Governo nella seduta del 15 luglio 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensionamenti scuola: entro il 30 dicembre 2019 le domande online
-
Concorso ordinario e straordinario della secondaria: a che punto siamo con il decreto 126/2019
-
Stabilizzazione ex LSU e appalti storici: pubblicato il bando. Entro il 31 dicembre le domande
-
Pensionamenti scuola: “volantone” riassuntivo dei requisiti pensionistici dal 1° settembre 2020
-
DL Scuola e Ricerca: iniziata la discussione in Senato
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 50613 del 13 dicembre 2019 - Pensionamenti scuola, proroga scadenza presentazione domande
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 1137 del 12 dicembre 2019 - Pensionamenti scuola, proroga scadenza presentazione domande
- Note ministeriali Nota 50487 del 11 dicembre 2019 - Cessazione servizio personale scuola dal 1° settembre 2020
- Note ministeriali Nota 50487 del 11 dicembre 2019 - Tabella requisiti pensionamenti scuola dal 1° settembre 2020
Approfondimenti
- Graduatorie d'istituto ATA 2017/2020
- Graduatorie d'istituto docenti 2017/2020
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze 2018/2019
- Mobilità 2019/2020
- Concorso a cattedre 2016
- Concorso 24 mesi ATA
- Iscrizioni 2016/2017
- Tutti gli approfondimenti
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici