
Vertenza Ata: il Tribunale di Brindisi ci dà ragione
Ancora una volta avevamo ragione noi.


Il Tribunale di Brindisi, infatti, ha accolto un ricorso proposto da un iscritto ala Cgil Scuola ai fini del riconoscimento, ai sensi dell’art. 8 della L. 124/99, di tutta l’anzianità da questi prestata presso l’Ente Locale di provenienza.
Il Giudice con la sentenza, il cui dispositivo pubblichiamo in calce, ha riconosciuto il diritto del ricorrente, sia ai fini giuridici che economici, condannando il Miur al pagamento della differenze retributive oltre al pagamento delle spese legali.
Appena sarà pubblicata la motivazione della sentenza, sarà nostra cura pubblicarla.
Roma, 9 marzo 2004
_________________
testo nota
TRIBUNALE DI BRINDISI
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
CRON. N. ______
Il Giudice Unico in funzione di Giudice del Lavoro, dr.ssa Luisa SANTO, ha emesso la seguente
SENTENZA
nella controversia di lavoro in primo grado tra ….OMISSIS…., rappresentato e difeso dall’avv. ….OMISSIS….
CONTRO
Direzione Didattica Statale 1° Circolo di …. OMISSIS, contumace
Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, contumace
Il Giudice,
visto l’art. 429 c. p. c., definitivamente pronunciando sul ricorso proposto da ….OMISSIS…, nei confronti di Direzione Didattica Statale 1° Circolo di …..OMISSIS ….. e Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, con atto depositato il 14.03.2003, così provvede:
Dichiara il diritto del ricorrente al riconoscimento dell’anzianità maturata alle dipendenze dell’ente locale di provenienza per il periodo indicato nel certificato di servizio pari ad anni ….OMISSIS……, mesi ….OMISSIS…. e giorni …..OMISSIS…., ai fini della progressione economica e stipendiale nel comparto scuola.
Condanna il Ministero convenuto al pagamento in favore del ricorrente delle differenze retributive dovute in conseguenza al riconoscimento della predetta anzianità dall’1.1.2000, quantificate in € …OMISSIS…., sino al 31.08.2002, oltre interessi legali dalla data di maturazione del diritto sino al soddisfo.
Condanna il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca al pagamento delle spese di giudizio, liquidate in €. ….OMISSIS….., di cui €. …. OMISSIS …. per onorario, oltre Iva e Cap, come per legge, con distrazione in favore del procuratore costituito.
Brindisi, lì 3.3.2004
IL GIUDICE DEL LAVORO
f. to Luisa SANTO
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Speciale concorso straordinario-bis docenti scuola 2022
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici