
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2018/2019: secondo incontro di trattativa
La FLC CGIL ha presentato proposte per superare alcuni aspetti problematici del CCNI 2017-18. Trattativa aggiornata al 22 maggio.


Dopo il primo incontro del tutto interlocutorio, è proseguito oggi 9 maggio il confronto per il CCNI sulla mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2018/2019).
Le OO.SS. hanno presentato alcune richieste di modifica su quei punti del CCNI precedente che si sono rivelati particolarmente problematici (p.e. eliminare il requisito della convivenza con i genitori per l’assegnazione provvisoria e l’indicazione delle preferenze).
È stato affrontato anche il tema delle assegnazioni interprovinciali da consentire ai docenti non specializzati anche su posti di sostegno, ma solo dopo aver accantonato i posti per personale specializzato presente in tutti i tipi di graduatorie della provincia.
Si tratta di porre in qualche modo rimedio all’ennesimo effetto negativo della Buona Scuola che ha spostato migliaia di insegnanti lontani dalle province di residenza. Ma è anche un problema che parla direttamente alla qualità dell’insegnamento ed alla dignità del lavoro.
Le parti presenti al tavolo hanno convenuto che qualunque soluzione sarà adottata dovrà salvaguardare in prima battuta il diritto degli alunni con disabilità ad avere personale specializzato: solo successivamente, in caso di mancanza di aspiranti supplenti specializzati in provincia, si potranno prendere in considerazione le esigenze dei docenti titolari fuori provincia che per motivi personali e familiari cercano di tornare nei luoghi di residenza.
Abbiamo inoltre denunciato la grave carenza di docenti specializzati e quindi l’incoerenza della mancata stabilizzazione di oltre 40.000 posti di sostegno assegnati annualmente in deroga.
È stata ribadita l’esigenza di programmare la formazione ed il reclutamento sui posti di sostegno, in relazione ai bisogni effettivi delle Scuole e degli alunni con disabilità, oggi al di sotto delle reali necessità.
La trattativa è aggiornata al 22 maggio.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Molise - Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022