
Titoli di accesso alle classi di concorso: importanti aggiornamenti all’applicazione
Riorganizzati i titoli per gli insegnamenti di indirizzo dei Licei musicali. Precisate meglio le classi di concorso ad esaurimento o non più attive.


La nostra applicazione sulle classi di concorso e i titoli di accesso (classidiconcorso.flcgil.it) ha avuto in questi anni milioni di visite. In particolare nel 2020, in occasione delle domande per i concorsi e per l’aggiornamento delle graduatorie di supplenze, ci sono state oltre 5 milioni di visualizzazioni.
Le informazioni riportate sono sempre risultate corrette ed aggiornate, ma abbiamo ritenuto utile, anche alla luce dei recenti provvedimenti sui concorsi e le graduatorie, rendere più chiare le indicazioni relative agli insegnamenti di indirizzo dei Licei musicali (A053, A055, A063 e A064) e per le classi di concorso ad esaurimento o non più attive (A029, A066, A076, A086, B001, B029, B030, B031, B032, B033).
Classi di concorso di indirizzo dei Licei musicali e strumentali
La fase transitoria per le classi di concorso di indirizzo dei Licei musicali, prevista dal DPR 19/16, si è conclusa. Ora si deve fare riferimento, come esplicitamente indicato anche all’articolo 4 dell’ordinanza 60/20 (GPS e graduatorie di istituto), ai titoli indicati nell’allegato E al DM 259/17.
Sulla base di tali indicazioni abbiamo aggiornato l’applicazione indicando in modo più preciso i requisiti di accesso per A053, A055, A063 e A064.
Classi di concorso ad esaurimento o non più attive
Per alcune classi di concorso soppresse da anni o ad esaurimento non sono più previste procedure abilitanti, né concorsi per il ruolo, né nuovi inserimenti nelle graduatorie di supplenza.
Per evitare dubbi in merito abbiamo meglio specificato tali condizioni per le classi di concorso interessate: A029, A066, A076, A086, B001, B029, B030, B031, B032, B033.
Vai all’applicazione
Tutte le indicazioni utili per diventare insegnante/educatore sono disponibili nella nostra scheda.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Molise - Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022