TFA speciali (PAS): la FLC CGIL diffida il MIUR
Chiesto il ritiro del decreto che introduce la prova “beffa”.


La FLC CGIL ha diffidato il MIUR dall’applicare il decreto organizzativo dei TFA speciali pubblicato lo scorso 25 marzo perché ingiusto ed illegittimo oltre che lesivo degli interessi e dei diritti dei lavoratori.
Tale decreto è illegittimo perché va ben oltre la propria funzione di regolamentare gli accessi ai percorsi formativi e, modificando in profondità il regolamento sulla formazione iniziale, contrasta con la norma di fonte primaria (che è il DM 249/2010) configurando così un’ ipotesi di eccesso di delega.
È inoltre lesivo dei diritti dei lavoratori perché introduce elementi che incidono direttamente sulla possibilità dei candidati di poter conseguire l’abilitazione penalizzando i docenti precari che da molti anni garantiscono il regolare funzionamento delle scuole pubbliche.
Per questi motivi la FLC CGIL, con formale diffida notificata al MIUR, ha chiesto l’immediata revoca del decreto in questione al fine di rimuovere le illegittimità rilevate.
Si rafforzano pertanto le ragioni del presidio organizzato per il 10 aprile dalla FLC CGIL di fronte al MIUR per rivendicare il superamento del precariato nella scuola e un piano di pluriennale di reclutamento del personale precario docente e ata.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
-
Piano vaccinale scuola: FLC e CGIL chiedono un incontro ai ministri della Sanità e dell’Istruzione
-
Istanze online e SPID: nuove indicazioni per la registrazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare Ministero della Salute 8811 dell’8 marzo 2021 - Utilizzo vaccino covid-19 Vaccine Astrazeneca nei soggetti di età superiore ai 65 anni
- Note ministeriali Nota 10005 del 7 marzo 2021 - Scuola, possibilità di frequenza in presenza
- Note ministeriali Nota 349 del 5 marzo 2021 - Ordinanze esami di Stato scuola primo e secondo ciclo a.s. 2020/2021
- Note ministeriali Nota 343 del 4 marzo 2021 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici