
Tavolo tecnico scuola sulle semplificazioni: la lettera unitaria al MIUR
I sindacati chiedono un incontro in particolare su finanziamenti alle scuole, revisione del regolamento di contabilità, help desk e fondi FIS.


FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal scrivono alla Direzione generale delle Risorse Umane e Finanziarie del MIUR per chiedere un incontro su alcuni temi specifici.
In particolare i Sindacati Scuola intendono discutere dei criteri di assegnazione dei fondi per i residui attivi vantati dalle scuole per aver fatto fronte con la propria cassa negli anni passati ad emergenze finanziarie (supplenze, esami di stato) del ritardo registrato nei finanziamenti del FIS 2015-16 e delle economie 2014-15.
Accanto a queste problematiche chiedono anche di riprendere il confronto su altre questioni esaminate nei precedenti incontri e rimaste sospese, quali la revisione del Regolamento di contabilità (DI 44/2001) e l’istituzione dello sportello (help desk) di interlocuzione Scuole/MIUR.
Segue lettera unitaria.
___________________________________
![]() |
Roma, 12 aprile 2016
Prot. n. 85/2016 – flccgil – DP/RC-stm
Al Direttore Generale delle Risorse Umane e Finanziarie MIUR
Dott. Jacopo Greco
Oggetto: richiesta incontro su criteri assegnazione fondi per residui attivi, revisione del Regolamento di contabilità, Help desk, assegnazione FIS e relative economie.
Chiediamo con la presente la convocazione di un incontro che affronti quanto prima le questioni più volte oggetto di confronto in sede di Tavolo Tecnico sulle semplificazioni amministrative e rapporti Scuole/MIUR.
In particolare, chiediamo un incontro sui seguenti temi:
- criteri assegnazione fondi per residui attivi,
- revisione del Regolamento di contabilità,
- help desk,
- assegnazione FIS e relative economie.
In attesa di convocazione che auspichiamo quanto più celere possibile, cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
FLC CGIL Domenico Pantaleo |
CISL Scuola Maddalena Gissi |
UIL Scuola Giuseppe Turi |
SNALS Confsal Marco Paolo Nigi |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti di docenti ed educatori
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze
- Note ministeriali Nota 994 dell'11 maggio 2022 - Volgere in positivo le difficoltà, #LaScuoladEstate2022
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 112 del 6 maggio 2022 - Procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto personale docente ed educativo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022
- Sardegna - "Storia dei Giudicati in Sardegna": debutta la seconda stagione della rubrica