Strumento musicale: attivato anche per il 2009/10 il corso biennale abilitante
Previsti 372 posti senza distinzione tra i vari strumenti.


Il Miur con la nota 6211 del 4 novembre 2009 ha previsto l'attivazione anche per l'anno accademico 2009/10 dei corsi biennali di II livello (DM 137/07) per il conseguimento dell'abilitazione in strumento musicale (A077).
Nella nota sono anche indicati i posti disponibili (complessivamente 372) nei vari Conservatori ed Istituti Musicali pareggiati, anche se non c'è una precisa ripartizione tra i vari strumenti, che come è noto hanno situazioni di disponibilità di posti fortemente differenziate.
Ora le singole istituzioni dovranno emanare i bandi per le iscrizioni e le selezioni definendo anche le varie classi strumentali da attivare.
Il diploma di II livello è abilitante per l'insegnamento nella scuola secondaria di I grado, ma al momento, analogamente ai corsi attivati nel 2008/09, non permette l'accesso alle graduatorie ad esaurimento. E' urgente che, in attesa della definizione del nuovo sistema di reclutamento (ancora allo studio del Ministero), siano individuate soluzioni transitorie che garantiscano possibilità di reclutamento anche per i docenti abilitati o abilitandi che non sono inclusi nelle graduatorie ad esaurimento.
Roma, 9 novembre 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici