Secondaria di II grado. Il MIUR rettifica le tabelle di assegnazione alle classi di concorso e di riduzione nelle classi successive
A organici quasi pronti si correggono documenti e decreti di marzo aggiungendo ai tagli ulteriore confusione.


Il Ministero ha pubblicato il 31 maggio la nota 4561 con la quale ritrasmette i provvedimenti relativi all’assegnazione degli insegnamenti nelle classi prime e seconde e i Decreti interministeriali di riduzione oraria nelle classi successive.
Con una procedura del tutto anomala vengono ritrasmesse le note 271/11 e 272/11 con alcune rettifiche ( tabelle istituti tecnici, tabelle istituti professionali, tabelle licei) rispetto ai contenuti originari.
L’unico dato positivo è il ripristino delle competenze del Collegio docenti rispetto alla individuazione degli insegnamenti da ridurre in presenza di più di uno per la stessa classe di concorso, come richiesto dal CNPI nel parere del 30 marzo 2011.
E’ però grave che non si siano accolte le altre osservazione del CNPI relative al mancato bilanciamento delle riduzioni e alla riduzione delle ore degli insegnanti tecnico pratici che si configura come un eccesso di delega rispetto a quanto previsto dai regolamenti.
Questo modo di procedere è un altro segno della confusione che regna al Ministero: la foga del fare sembra aver sostituito quella del riflettere e del far bene.
E’ un altro macigno sulle scuole che proprio in questi giorni stanno cercando di applicare le norme sui tagli nel modo meno doloroso per i propri studenti e che si vedono in molti casi cancellare il lavoro fatto costringendo gli uffici a corse contro il tempo per rispettare le scadenze fissate.
Come FLC CGIL attiveremo tutte le azioni possibili, anche legali, per fermare questo sfacelo e per ridare garanzie e certezze alle scuole, ai lavoratori, agli studenti e ai genitori.
- nota 4561 del 31 maggio 2011 rettifica assegnazione alle classi di concorso e riduzioni classi successive
- schema di decreto interministeriale riduzione a 32 ore classi terze quarte e quinte istituti tecnici per il 2011 2012 31 maggio 2011
- schema di decreto interministeriale riduzione a 32 ore classi terze istituti professionali per il 2011 2012 31 maggio 2011
- parere cnpi del 30 marzo 2011 decreti interministeriali riduzioni orarie classi successive
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici