
Seconda lingua comunitaria: una condanna a morte lenta
Nello schema di Regolamento sulla revisione dell'ordinamento scolastico nelle scuole dell'infanzia e del primo ciclo, nella scuola media la seconda lingua comunitaria è messa in liquidazione.


Nell’articolo 5 comma 11 dello schema di Regolamento recante la revisione dell’assetto ordinamentale della scuola dell’infanzia e del primo ciclo varato dal Governo si ripropone la messa in liquidazione della seconda lingua comunitaria nella scuola media.
Di altro non si tratta dal momento che si lascia la possibilità di utilizzare le 2 ore della seconda lingua per riversarla sull’inglese (che passerebbe da 3 a 5 ore settimanali). Tutto ciò a tre condizioni: che vi sia la richiesta delle famiglie, che vi sia organico disponibile, che non si crei esubero dei docenti della seconda lingua comunitaria.
Ci chiediamo se tutto ciò abbia un senso nell’Europa moderna, la quale consiglia agli stati membri di dotare i propri cittadini della conoscenza di due lingue comunitarie.
Anche questo è motivo per chiedere il ritiro del complesso dei provvedimenti che sono di falsa modernità e di autentica devastazione materiale e morale della scuola italiana.
Roma, 7 gennaio 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
-
Aggiornamento GPS: problemi nell’inserimento in 2 fascia sostegno. La FLC ha scritto al Ministero, che dovrebbe risolvere a breve
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze
- Note ministeriali Nota 994 dell'11 maggio 2022 - Volgere in positivo le difficoltà, #LaScuoladEstate2022
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 112 del 6 maggio 2022 - Procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto personale docente ed educativo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
- Valle d'Aosta - Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
- Firenze - Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze