
Selezione per l’invio all’estero: informativa sull’attuazione della procedura prevista dal bando
Il MIUR fornisce i dati e illustra l’andamento dell’attuazione del bando. La FLC CGIL ribadisce che la mobilità all’estero è mobilità professionale da regolare con la contrattazione.


L’8 marzo si è tenuto al MIUR un incontro di informativa con le organizzazioni sindacali sulla procedura selettiva dei docenti, ATA e dirigenti scolastici da destinare all’estero secondo le disposizioni del decreto legislativo n.64/2017 e del bando emanato dal MIUR.
Il MIUR ha fornito i dati relativi alle candidature giunte nei termini previsti dal bando. Hanno presentato domanda online 2.805 docenti, 171 ATA e 163 Dirigenti Scolastici. Sono pervenute inoltre circa 200 domande cartacee.
L’Amministrazione ha illustrato lo stato di avanzamento della procedura: la commissione e le cinque sottocommissioni sono state già individuate: si insedieranno presumibilmente verso la fine del mese di marzo e procederanno alla individuazione degli ammessi al colloquio. In quell’occasione verranno definite anche le griglie per la valutazione dei colloqui che saranno utilizzate da tutte le commissioni per assicurare l’omogeneità dei criteri utilizzati.
In considerazione della fase transitoria e delle problematicità presenti nel bando già da noi segnalate in sede di prima informativa, l’Amministrazione ha assicurato che sarà adottato un metodo di valutazione delle domande il più inclusivo possibile, in modo da limitare le esclusioni ai casi strettamente necessari.
Su questo punto e sull’importanza della trasparenza di tutte le operazioni, la FLC CGIL ha chiesto un nuovo incontro di informazione, a lavori delle commissioni avviati, sulle modalità di esclusione e di pubblicizzazione degli esiti delle valutazioni delle domande.
Anche in quest’occasione la FLC CGIL ha ribadito che la mobilità del personale all’estero è materia di contrattazione perché da intendersi come mobilità professionale e per questo ritiene che debba essere riaperta al più presto una sequenza del CCNI Mobilità specifica su questa materia.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Molise - Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022