Restituzioni ai ruoli metropolitani, dopo la firma dell'OM è in arrivo la circolare del MAECI
Il personale che rientra dal servizio all'estero conserva la priorità.


Il 13 aprile 2017 MAECI ha comunicato che è in arrivo in tutte le sedi estere l'attesa circolare con le istruzioni per le restituzioni ai ruoli metropolitani.
Di seguito il testo del messaggio.
_____________________
Si informa che il MIUR ha pubblicato l'Ordinanza Ministeriale n. 221/2017 sulla "mobilità" del personale docente, educativo ed amministrativo (A.T.A.) per l'anno scolastico 2017/2018, che si allega.
L’assegnazione della sede metropolitana del personale fuori ruolo, a fine mandato o che intenda rientrare a domanda, è regolata dall'art. 7 e, per gli A.T.A., dall'art. 38 del CCNI sottoscritto l'11.04.2017.
Le procedure e le scadenze per la presentazione delle domande sono regolate dall’art. 3, comma 3 della predetta O.M., da leggersi in combinato disposto con l'art. 2 dello stesso provvedimento.
La modulistica e la documentazione sono presenti al sito:
http://www.istruzione.it/mobilita_personale_scuola/index.shtml
La normativa di riferimento è visionabile al link:
http://www.istruzione.it/mobilita_personale_scuola/normativa.shtml
Per ragioni organizzative, come negli anni precedenti, si invita comunque tutto il personale scolastico, sia docente che A.T.A., a consegnare copia della propria domanda inviata agli Uffici Scolastici Regionali anche alle Rappresentanze diplomatiche di riferimento, che saranno chiamate a inviare la documentazione ricevuta entro la settimana successiva al seguente indirizzo PEC: dgsp.05@cert.esteri.it.
Il personale che ha già presentato domanda di rientro anticipato prima dell’emanazione delle presenti disposizioni dovrà attenersi alle istruzioni contenute nell'Ordinanza ministeriale.
Si sarà grati alle Ambasciate e agli Uffici Consolari per una cortese e urgente notifica delle disposizioni contenute nel presente messaggio al personale scolastico inviato dall'Italia, inclusi i lettori.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Revisione dei profili ATA: prosegue il confronto fra sindacati ed Aran
-
Stabilizzazione ex LSU e appalti storici: il 9 dicembre sarà pubblicato il bando
-
V ciclo del TFA sostegno: il Miur non convoca i sindacati ed emana una nota con diverse criticità nella definizione dei requisiti di accesso
-
Decreto scuola e ricerca, al Ministro chiediamo coerenza e determinazione. Disattesi accordi e impegni, grave invasione di campo su materie contrattuali
-
Rapporto OCSE-PISA 2018: l’Italia peggiora ancora
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 18372 del 9 dicembre 2019 - Allegato A Ripartizione 2019 1a e 2a fascia
- Note ministeriali Nota 18372 del 9 dicembre 2019 - Scelta sedi contratti TI e TD docenti precari Afam
- Note ministeriali Avviso 17737 del 29 novembre 2019 - Graduatorie definitive rettificate docenti precari Afam L. 205-18
- Note ministeriali Nota 35074 del 28 novembre 2019 - Pubblicazione graduatorie provvisorie PON avviso progetti di inclusione sociale e integrazione
Approfondimenti
- Graduatorie d'istituto ATA 2017/2020
- Graduatorie d'istituto docenti 2017/2020
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze 2018/2019
- Mobilità 2019/2020
- Concorso a cattedre 2016
- Concorso 24 mesi ATA
- Iscrizioni 2016/2017
- Tutti gli approfondimenti
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici