Il MAECI approva quasi tutti progetti presentati per il MOF dalle scuole italiane all'estero
Stilato insieme ai sindacati anche l’elenco definitivo delle sedi all’estero per le elezioni RSU.


Durante la riunione di venerdì 19 dicembre 2014 con il MAECI si sono valutati ulteriormente i progetti presentati per il MOF dalle istituzioni scolastiche italiane all’estero, già correttamente esaminati dall'amministrazione. Le proposte sono state quasi tutte approvate, fatta eccezione per quelle le cui indicazioni non rientravano nelle disposizioni formali necessarie. Il MAECI, infatti, ha deciso quest’anno di non interagire in nessun modo con le varie istituzioni, ma di valutare seccamente le proposte presentate. La FLC CGIL, seguita dagli altri sindacati, ha chiesto e ottenuto (salvo che in un caso, purtroppo) che fosse assicurato ad ogni sede un miglioramento effettivo dell’Offerta formativa.
Per quanto riguarda le Funzioni aggiuntive, sono state sostanzialmente confermate quelle dell’anno precedente. Bisogna però notare che mentre sono state accolte tutte le richieste di riduzione, sono state invece respinte tutte le richieste di aumento, cosa che probabilmente non agevolerà il lavoro delle singole Istituzioni.
In ultimo sono state definite le sedi per le elezioni delle RSU. Le sedi sono 13 (Atene, Barcellona, Madrid, Istanbul, Parigi, Addis Abeba, Asmara, Charleroi, Stoccarda, Londra, Basilea, Ginevra e Zurigo). Rispetto all’ultima tornata di elezioni del 2012, le sedi si sono ridotte, perché in 6 istituzioni il numero complessivo del personale è andato sotto la soglia di 15 unità, che è il limite minimo per la costituzione di un seggio.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo
-
Pagamento stipendi personale supplente: emissione speciale di NoiPA per il 25 gennaio
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - Scuola: in Puglia la didattica mista su richiesta delle famiglie viene estesa alla secondaria di secondo grado
- Puglia - Accolte alcune proposte ma la scuola pugliese non può continuare ad essere un “servizio a domanda”
- Lazio - Precari scuola: facciamo il punto! Assemblea online della FLC CGIL Roma e Lazio il 27 gennaio