Comandi al MAECI: informativa sugli avvisi di selezione di personale comandato e aggiornamento sullo stato dei bandi
Il MAECI pubblicizzerà 2 avvisi per selezionare 9 unità in comando al ministero. Ancora nessuna data per il bando di selezione del personale da inviare all’estero: è necessario accelerare le procedure per garantire la copertura dei posti disponibili a settembre.


Si è tenuta il 21 aprile in videoconferenza l’incontro di informativa fra MAECI e organizzazioni sindacali sulla prossima pubblicazione di due avvisi di selezione di personale docenti e ATA finalizzati a rinforzare il contingente presso il MAECI, a tutt’oggi incompleto.
Il contingente in comando presso il MAECI, per effetto dei commi 975-977 della L. 178/2020 (Legge di Bilancio 2021), è di 70 unità: attualmente sono in servizio 61 unità (35 già presenti al MAECI e 26 transitati dal MI il 1° marzo 2021), per cui il MAECI prevede il reclutamento di altre 9 unità, 6 docenti e 3 assistenti amministrativi.
Il comando avrà una validità triennale.
Pubblicheremo il testo degli avvisi e le note di commento puntuali la pubblicazione dei testi da parte del MAECI.
La FLC CGIL ritiene importante il rafforzamento dell’organico ministeriale in supporto al MAECI sui temi relativi alle politiche delle scuole, corsi e lettorati italiani all’estero: si tratta di una valorizzazione di competenze che risultano sicuramente indispensabili su temi specifici del mondo della Scuola. Proprio per questo abbiamo fatto notare che nell’avviso di selezione è importante tenere conto di un bilanciamento nella tabella di valutazione fra i titoli professionali e il colloquio, al momento determinante ai fini della selezione. Non è soltanto per limitare la discrezionalità del valutatore, ma soprattutto per valorizzare le professionalità che dalla Scuola andranno a lavorare al Ministero.
La richiesta della FLC CGIL è del tutto coerente con quanto recepito peraltro dal MAECI in occasione dei bandi di selezione del personale per i mandati di 6 anni. A questo proposito il MAECI ha informato che i bandi sono pronti e sono stati trasmessi al MI per la predisposizione delle Istanze On Line: il lavoro di raccordo sta continuando e sarà presto disponibile, tuttavia i ritardi sono sotto gli occhi di tutti (il confronto si è concluso 2 mesi fa!).
La FLC CGIL ha chiesto di agire con maggiore tempestività accelerando l’avvio della procedura di selezione in modo da coprire tutti i posti previsti in contingente già il 1° settembre 2021. Tanto più che nel corso dell’informativa ci è stato comunicato anche che il decreto sul contingente 2021-22 è stato approvato e sottoscritto dagli organi di controllo.
Abbiamo chiesto una convocazione a bando ultimato (con la definizione della tempistica), per avere anche informazioni aggiornate sulle graduatorie esaurite e sul passaggio di consegne fra MI e MAECI.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici