http://www.flcgil.it/@3958347
CCNL AGIDAE: raggiunto l'accordo su premi di produttività, ammortizzatori sociali e sicurezza
Esteso anche l'accordo del 5 maggio 2020 sugli ammortizzatori sociali.
21/09/2020
Vai agli allegati


In sede di Commissione Paritetica Nazionale, ai sensi dell'art.3 CCNL 2016/2018, lo scorso 7 settembre, si è svolta una sessione contrattuale sui premi di produttività (PAP e POC) di cui all'art. 33 del CCNL AGIDAE vigente. Il negoziato, tenuto conto della fase epidemiologica che ha determinato in molte situazioni la sospensione del rapporto di lavoro con l'accesso al FIS/CIGD, al fine di non penalizzare ulteriormente le lavoratrici e i lavoratori, ha portato all'accordo allegato che prevede la conservazione dei diritto al conseguimento del punteggio riproporzionato al periodo di lavoro effettivo senza alcuna decurtazione del premio se spettante.
L'Intesa prevede, altresì, l'estensione dell'accordo AGIDAE/OO.SS. del 5 maggio 2020 sugli ammortizzatori sociali attivati ai sensi del "decreto Agosto" (D.L. 104/2020) che stanzia risorse per ulteriori 9+9 settimane con modalità flessibili.
La FLC CGIL, insieme agli altri sindacati, ha proposto la costituzione degli Organismi di controllo sull'emergenza sanitaria previsti nei protocolli d'intesa del 6 e del 19 agosto 2020, rispettivamente sulla scuola e sui servizi educativi e all'infanzia. AGIDAE, si dichiara favorevole e si impegna ad organizzare incontri di approfondimento su tali argomenti, compreso il tema dei lavoratori fragili, anche per favorire soluzioni organizzative e contrattuali utili per l'applicazione dei Protocolli sottoscritti tra Governo e Parti sociali sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro a causa del Covid 19.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo
-
Pagamento stipendi personale supplente: emissione speciale di NoiPA per il 25 gennaio
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - Scuola: in Puglia la didattica mista su richiesta delle famiglie viene estesa alla secondaria di secondo grado
- Puglia - Accolte alcune proposte ma la scuola pugliese non può continuare ad essere un “servizio a domanda”
- Lazio - Precari scuola: facciamo il punto! Assemblea online della FLC CGIL Roma e Lazio il 27 gennaio