Scuola: Intesa Governo-Sindacati sulla conoscenza, settore scuola
Il confronto si è concluso a Palazzo Vidoni con un testo di Intesa fra Organizzazioni sindacali e Governo


Si è concluso ieri a Palazzo Vidoni il confronto, iniziato nelle scorse settimane , fra Organizzazioni sindacali e rappresentanti dei 3 Ministeri: Pubblica Istruzione, Economia, Pubblico Impiego, su un’Intesa che contiene impegni politici per la realizzazione di un programma di sviluppo per la scuola.
La FLC Cgil considera questa una buona base di partenza per costruire politiche di sviluppo per la scuola che, sulla base di una condivisione ampia su obiettivi e impegni anche finanziari, possa trovare più velocemente la strada della realizzazione.
Tutti hanno convenuto sulla necessità di chiudere l’accordo, con la sottoscrizione delle parti, prima dell’avvio dei lavori per il DPEF, a questo seguirà l’apertura di tavoli strutturali per affrontare le questioni contenute nell’Intesa.
La FLC ha tenuto a sottolineare che la chiusura dell’Intesa sulla scuola è solo la prima dell’intesa più generale sulla conoscenza, ad essa dovranno rapidamente seguire quelle che riguardano Università, Ricerca e AFAM.
Il testo dell’Intesa sarà disponibile nei prossimi giorni.
Roma, 15 giugno 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici