
Scuola: confermate le modalità sull’uso delle mascherine
La nota del Ministero dell’Istruzione dopo il nuovo nuovo decreto governativo sullo stato di emergenza sanitaria.


Il Ministero dell’Istruzione con la nota 1813 dell’8 ottobre 2020 a firma del Capo Dipartimento Marco Bruschi, ha diramato le disposizioni riguardanti l’uso delle mascherine.
Il Ministero nel prendere atto delle nuove disposizioni del governo sull’uso delle mascherine all’aperto, conferma comunque la validità dei comportamenti previsti dal “Protocollo di sicurezza 0-6”, dal “Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico” e dal decreto ministeriale 26 giugno 2020, n. 39 recante “Adozione del Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione per l’anno scolastico 2020/2021”, da leggersi alla luce del verbale del CTS n. 104 del 31 agosto 2020. In particolare nella nota si evidenzia e si conferma come nell’ambiente scolastico la mascherina vada sempre portata in situazione “dinamica”, mentre in situazione “statica” col distanziamento previsto possa essere tolta, a patto che ci sia “una bassa circolazione virale”, condizione che, secondo le indicazioni del CTS, deve essere definita dalle autorità sanitarie.
Infine, la nota ricorda anche la nota dipartimentale 10 settembre 2020, n. 1529 ove si precisa che “l’utilizzo della mascherina, come riportato nella nota 1436 del 13 agosto 2020 “rappresenta un equilibrato contemperamento delle esigenze di tutela della salute e di garanzia dell’effettività del diritto all’istruzione”.
Manterremo alta la vigilanza sulla efficacia di queste misure al fine di una puntuale applicazione delle norme sulla sicurezza previste nei protocolli.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Scuola, sciopero 30 maggio: come aderire
-
Il 30 maggio la scuola sciopera. Le ragioni degli ATA
-
Prova disciplinare per i docenti assunti da I fascia GPS: nell’incontro con il Ministero abbiamo contestato l’aggregazione interregionale e proposto colloqui online
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 845 del 20 maggio 2022 - Assegnazione Fondo miglioramento offerta formativa EF 2021 – Economie 2020
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici