http://www.flcgil.it/@3960528
Scuola, 16 febbraio: la FLC CGIL dà appuntamento davanti al Ministero dell’Istruzione
Un presidio per chiedere stabilizzazione per i precari, pagamento per il lavoro svolto e non retribuito, prolungamento dei contratti stipulati per fronteggiare la pandemia, restituzione dei fondi che le scuole hanno dovuto anticipare per i calcoli errati dei centri ministeriali.
10/02/2021
Vai agli allegati


Alle ore 16.00 del 16 febbraio 2021 davanti alla sede del Ministero dell’Istruzione la FLC CGIL nazionale dà appuntamento ai lavoratori per manifestare per i seguenti obiettivi:
- misure urgenti per stabilizzare i lavoratori precari con tre anni di servizio accelerando le immissioni in ruolo con procedure veloci ed efficaci
- pagamento regolare degli stipendi dei lavoratori precari che attendono da tempo di essere retribuiti
- trasformazione da saltuari al 30 giugno dei contratti a tempo determinato stipulati per fronteggiare l’emergenza della pandemia
- aumento degli organici per ampliare il tempo scuola, ridurre il numero degli alunni per classe, trasformare l’organico di fatto ormai consolidato in organico di diritto
- restituire alle scuole i fondi che esse sono state costrette a stornare dai propri bilanci per retribuire il personale precario a causa dei mancati trasferimenti dovuti dal ministero a questo scopo.
Scarica il volantino
Tutte queste misure sono orientate a far sì che il primo settembre 2021 ogni scuola abbia tutti gli insegnanti e tutto il personale al suo posto: nessuna classe sia senza i propri insegnanti, nessuna scuola sia priva dei necessari collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, nessuno istituto sia senza dirigente scolastico e DSGA.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
-
Piano vaccinale scuola: FLC e CGIL chiedono un incontro ai ministri della Sanità e dell’Istruzione
-
Istanze online e SPID: nuove indicazioni per la registrazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare Ministero della Salute 8811 dell’8 marzo 2021 - Utilizzo vaccino covid-19 Vaccine Astrazeneca nei soggetti di età superiore ai 65 anni
- Note ministeriali Nota 10005 del 7 marzo 2021 - Scuola, possibilità di frequenza in presenza
- Note ministeriali Nota 349 del 5 marzo 2021 - Ordinanze esami di Stato scuola primo e secondo ciclo a.s. 2020/2021
- Note ministeriali Nota 343 del 4 marzo 2021 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici