Sciopero 5 maggio: l’adesione della Filcams Cgil
Anche la Filcams Cgil sarà al fianco della FLC, delle altre sigle sindacali e degli studenti in occasione dello sciopero del comparto scuola.


Uno sciopero unitario che coinvolgerà le sigle sindacali della scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams. Il prossimo 5 maggio il personale della scuola si fermerà per protestare contro il Disegno di legge del governo “La Buona Scuola”.
Milano, Roma, Bari, Cagliari, Palermo e Catania, la Filcams Cgil sarà al fianco della Flc, delle altre sigle sindacali e degli studenti per rivendicare il diritto allo studio e ad una vera riforma della scuola pubblica.
“Il disegno di legge proposto dal Governo rischia di creare nuove disparità all’interno della scuola, già fortemente provata dalla continua disattenzione al suo valore e al suo ruolo nel paese” afferma Maria Grazia Gabrielli segretario generale della Filcams Cgil. “Non un passo avanti, quindi, come sostiene il Governo, ma l’avvio di un percorso accentratore e squilibrato, che non porterà davvero ad una Buona Scuola.”
“Eliminare la precarietà di chi nella scuola lavora, investire sulla sicurezza per chi la scuola la vive, dare risposte alla dignità e al salario delle lavoratrici e dei lavoratori attraverso il rinnovo del contratto, riaffermare il diritto allo studio e l’accesso libero e gratuito all’istruzione” conclude la segretaria, “sono i temi essenziali per il rilancio e la centralità della nostra Scuola Pubblica”.
Per queste ragioni la Filcams Cgil il 5 maggio sarà nelle piazze.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Stabilizzazione ex LSU e appalti storici: il 9 dicembre sarà pubblicato il bando
-
Pensionamenti scuola: entro il 30 dicembre 2019 le domande online
-
Concorso ordinario e straordinario della secondaria: a che punto siamo con il decreto 126/2019
-
Stabilizzazione ex LSU e appalti storici: pubblicato il bando. Entro il 31 dicembre le domande
-
DL Scuola e Ricerca: iniziata la discussione in Senato
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 50487 del 11 dicembre 2019 - Cessazione servizio personale scuola dal 1° settembre 2020
- Note ministeriali Nota 50487 del 11 dicembre 2019 - Tabella requisiti pensionamenti scuola dal 1° settembre 2020
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 1124 del 6 dicembre 2019 - Cessazione servizio personale scuola dal 1° settembre 2020
- Note ministeriali Nota 18372 del 9 dicembre 2019 - Allegato A Ripartizione 2019 1a e 2a fascia
Approfondimenti
- Graduatorie d'istituto ATA 2017/2020
- Graduatorie d'istituto docenti 2017/2020
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze 2018/2019
- Mobilità 2019/2020
- Concorso a cattedre 2016
- Concorso 24 mesi ATA
- Iscrizioni 2016/2017
- Tutti gli approfondimenti
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici