
Sciopero 5 maggio: l’adesione dell'Arci Nazionale
Per una scuola pubblica, laica e democratica, l’Arci aderisce allo sciopero generale


Il 5 maggio l’intero mondo della scuola sarà in piazza per il primo sciopero unitario da 7 anni a questa parte. Il Ddl del governo è riuscito infatti ad unire nella protesta le sigle sindacali più rappresentative di docenti e personale Ata, tutte le associazioni studentesche, le organizzazioni universitarie, le associazioni delle famiglie, l’Agenquadri, i firmatari dell’appello ‘La scuola che cambia il Paese’ (tra cui la presidente nazionale dell’Arci), e persino il Coordinamento nazionale medici.
Anche l’Arci, che da sempre si batte per una scuola pubblica, laica e gratuita, ha aderito alla mobilitazione.
Quella di domani si preannuncia quindi come una giornata storica, in cui tutta la vastissima opposizione che in questi mesi si è organizzata contro la riforma de ‘La Buona Scuola’ sarà visibile nelle manifestazioni organizzate in sette città italiane, da Aosta a Palermo.
Il governo Renzi ha ribadito di voler approvare la sua riforma entro metà maggio, incurante delle proteste e delle proposte alternative emerse. Una riforma, la sua, fondata sulla competizione e sulla valutazione sul modello invalsi, modellata sulle esigenze delle imprese private, con un forte accentramento nelle mani di dirigenti scolastici manager, che decidono chi assumere e chi premiare economicamente, i cui finanziamenti pubblici, ulteriormente ridotti, dovrebbero essere compensati da donazioni di privati e famiglie.
Tutt’altre sono invece le richieste che saranno al centro dello sciopero di domani: diritto allo studio, investimenti, edilizia sicura e a misura di studente, valutazione processuale, per una scuola aperta a tutti e tutte, realmente pubblica, gratuita e partecipata, laica, democratica, di qualità.
Il 5 maggio difendiamo la scuola per difendere la democrazia.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Scuola, sciopero 30 maggio: come aderire
-
Il 30 maggio la scuola sciopera. Le ragioni degli ATA
-
Prova disciplinare per i docenti assunti da I fascia GPS: nell’incontro con il Ministero abbiamo contestato l’aggregazione interregionale e proposto colloqui online
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 845 del 20 maggio 2022 - Assegnazione Fondo miglioramento offerta formativa EF 2021 – Economie 2020
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici