http://www.flcgil.it/@3947376
Scienze della formazione primaria: la ripartizione per ateneo dei 6.789 posti disponibili per il 2018/2019
La prova di accesso è prevista per il 14 settembre 2018. La scadenza delle domande di partecipazione è stabilita dai singoli Atenei.
25/05/2018
Vai agli allegati


Il Miur, con il Decreto ministeriale 398 del 17 maggio 2018 ha definito la ripartizione dei 6.789 posti disponibili per l’immatricolazione al corso di laurea a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, per il 2018/2019.
Con il Decreto ministeriale 260/18 sono stati definiti le modalità ed i contenuti della prova di accesso.
La prova si svolgerà il 14 settembre 2018, come indicato nel precedente avviso.
Ricordiamo che la Laurea in Scienze della Formazione Primaria è abilitante per l'insegnamento sia nella scuola primaria che nella scuola dell'infanzia.
Le singole Università dovranno stabilire le scadenze per la presentazione delle domande di ammissione alla prova.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
-
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: apertura funzioni allegato G per la scelta delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
- Note ministeriali Nota 23439 del 17 giugno 2022 - Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici