Scatti di anzianità e posizioni economiche ATA: parere favorevole del Governo all'ipotesi di accordo all'Aran
Ma per i lavoratori l’attesa non è finita. Il nostro impegno per ottenere il ripristino dei fondi tagliati ai Pof e il ripristino delle posizioni ATA. Sindacati convocati all'Aran giovedì 7 agosto ore 12.


Il 31 luglio 2014, il Consiglio dei Ministri, con un comunicato stampa, ha autorizzato il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione a esprimere il parere favorevole del Governo sulle due ipotesi di CCNL relativi a: posizioni economiche ATA e recupero dell’anno 2012 ai fini del computo dell’anzianità necessaria alla maturazione degli scatti stipendiali del personale della scuola.
Si tratta di due accordi, figli di questa stagione politica che viene utilizzata per mettere il sindacato e i lavoratori di fronte ad un perenne “prendere o lasciare”.
I lavoratori per ottenere il beneficio in busta paga dovranno attendere la sottoscrizione definitiva dei due accordi all'Aran. Stiamo parlando del personale docente e ATA che ha maturato gli scatti di anzianità nel 2012 e dell’una tantum per il mancato pagamento delle posizioni economiche maturate nel periodo 1 settembre 2011-31 agosto 2014.
Abbiamo sottoscritto l’intesa sul riconoscimento degli emolumenti al personale ATA perché ha commutato in fondi contrattuali i fondi della legge 440/97, mentre non abbiamo sottoscritto l’ipotesi di accordo sugli scatti di anzianità perché ha commutato in scatti i fondi contrattuali prendendo i soldi alle scuole e ai lavoratori e non con risorse fresche.
Manterremo questa posizione fino a quando il governo, coerentemente con gli impegni che ha preso anche di recente in Parlamento, non ripristinerà i fondi MOF.
Purtroppo manca ancora il via libera del Governo alla sottoscrizione definitiva del terzo accordo sul pagamento delle indennità ai dsga che reggono due scuole. Su quest’ultimo accordo siamo impegnati a sollecitare il Dipartimento della Funzione Pubblica affinché si chiuda quanto prima la partita.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Graduatorie provinciali per le supplenze: convocati dal Ministero dell'Istruzione il 13 gennaio
-
Pagamento stipendi personale supplente: a gennaio liquidazione completa delle spettanze
-
Graduatorie terza fascia Personale ATA: partito il confronto sul rinnovo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 656 del 12 gennaio 2021 - Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare
- Note ministeriali Nota 471 del 12 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
- Note ministeriali Nota 604 dell’11 gennaio 2021 - Autorizzazione urgente dei ratei contrattuali contratti COVID
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici