Scatti di anzianità 2012: si reperiscano risorse fresche. No al taglio del MOF
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo Segretario generale della FLC CGIL


Finalmente è stata trovata l’intesa tra Miur e Mef per sospendere la restituzione delle somme da parte degli ATA, per le posizioni economiche dal 1 settembre 2011 ad agosto 2013, in attesa di un provvedimento legislativo. E’ un ulteriore risultato dell’iniziativa del sindacato. Ora bisogna ripristinare le posizioni economiche, previste dal contratto nazionale, anche per il futuro.
Ribadiamo la nostra netta contrarietà al taglio del MOF per ripristinare gli scatti del 2012 e 2013 nella scuola. Dopo la giusta decisione di sospendere la restituzione delle somme percepite per gli scatti nel 2013 è necessario che il Governo reperisca risorse aggiuntive per ripristinare gli scatti. L’ipotesi di riduzione del MOF per pagare gli scatti del 2012 è consistente e impraticabile. Infatti il fondo si ridurrebbe a meno di 600 milioni di euro anche a seguito del taglio già effettuato per pagare gli scatti 2011. Si colpiranno ulteriormente e pesantemente studenti, personale e famiglie.
Tutti a parole parlano di miglioramento della qualità della scuola ma poi i fatti vanno in direzione opposta. Chiediamo alla Ministra Carrozza, al Governo Letta, alle forze politiche e al Parlamento di evitare un ulteriore scempio contro la scuola pubblica.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Mobilità scuola 2021/2022 personale docente, educativo e ATA
-
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
-
Piano vaccinale scuola: FLC e CGIL chiedono un incontro ai ministri della Sanità e dell’Istruzione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 349 del 5 marzo 2021 - Ordinanze esami di Stato scuola primo e secondo ciclo a.s. 2020/2021
- Note ministeriali Nota 343 del 4 marzo 2021 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021
- Note ministeriali Nota 2844 del 3 marzo 2021 - Incarichi a tempo determinato a.a. 2020/2021, utilizzo graduatorie di istituto
- Note ministeriali Nota 325 del 3 marzo 2021 - Svolgimento prestazione lavorativa lavoratori fragili
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici