Riduzioni orarie negli istituti tecnici e professionali: ancora un colpo all'offerta di istruzione
Disponibili gli schemi dei decreti interministeriali in attesa del parere del CNPI


Il Ministero ha inviato, assieme alla Circolare sugli organici, la nota 271/11 che trasmette gli schemi di Decreti Interministeriali per la riduzione a 32 ore dell'orario settimanale nelle classi III degli Istituti professionali e nelle classi III, IV e V degli Istituti tecnici.
E' sicuramente "irrituale" che si forniscano indicazioni per l'applicazione di tali riduzioni mentre il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione deve ancora esprimere il proprio parere, peraltro dichiarato obbligatorio anche dalle ordinanze del TAR dello scorso anno.
Si tratta di due provvedimenti che sintetizzano la logica della riforma epocale del Ministro Gelmini: tagli e solo tagli, con una impostazione classista che scarica sui tecnici e professionali e perfino sulle classi terminali, la stragrande maggioranza dei quasi 10.000 tagli previsti per la scuola superiore.
Per quanto ci riguarda, ribadiamo il nostro impegno nella tutela del personale, attivando tutte le azioni, comprese quelle legali, per evitare lo scempio che si prefigura.
- nota 271 del 14 marzo 2011 trasmissione schemi di decreti riduzioni classi successive
- schema di decreto interministeriale riduzione a 32 ore classi terze quarte e quinte istituti tecnici per il 2011 2012
- schema di decreto interministeriale riduzione a 32 ore classe terza istituti professionali per il 2011 2012
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici