Revisione delle classi di concorso: sollecitato il confronto con i sindacati
Una nota unitaria per chiedere la convocazione di un incontro urgente.


Dopo un silenzio di mesi, il Ministero, in risposta ad una interrogazione parlamentare ha fatto riferimento "all'emanando regolamento sulle classi di concorso".
In varie occasioni abbiamo chiesto ragguagli sull'andamento del lavoro della commissione interna (di cui non sono noti i componenti) istituita a tal fine e le uniche risposte ricevute sono state di un lavoro ormai pronto e di una imminente convocazione dei sindacati, per il confronto di merito.
A fronte dell'assoluto silenzio dell'ultimo periodo abbiamo inviato al Ministro una richiesta unitaria di incontro.
In considerazione dell'ulteriore proroga del CNPI e dei provvedimenti previsti dal piano "La buona scuola", diventa ancora più pressante l'esigenza di un confronto per garantire la messa a regime del sistema delle classi di concorso, sia per una migliore gestione degli organici sia per la formazione iniziale degli insegnanti.
_________________
Roma, 9 gennaio 2015
Al Capo di Gabinetto Dott. Alessandro Fusacchia
Al Dipartimento per il Sistema educativo di
Istruzione e Formazione
Dott. Luciano Chiappetta
Oggetto: Richiesta incontro di informativa “Regolamento Classi di concorso”
Le scriventi Organizzazioni Sindacali sono venute a conoscenza di imminenti decisioni in materia di revisione delle classi di concorso.
Trattandosi di un provvedimento complesso, impegnativo, che fortemente coinvolge la professionalità del personale docente – non serve ricordare che più di una proposta formulata in passato non abbia avuto seguito – esprimiamo preoccupazione perché fino ad oggi , con la ripresa dei lavori sul tema da parte dell’Amministrazione, non sia mai stato previsto il doveroso confronto con le OO.SS rappresentative del Comparto Scuola.
Con la presente si richiede pertanto, di convocare urgentemente le scriventi OO.SS. per un aggiornamento sullo stato dei lavori riguardanti l’oggetto.
FLC CGIL - CISL Scuola - UIL Scuola - SNALS Confsal - GILDA Unams
Domenico Pantaleo - Francesco Scrima - Massimo Di Menna - Marco Paolo Nigi - Rino Di Meglio
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Stabilizzazione ex LSU e appalti storici: il 9 dicembre sarà pubblicato il bando
-
Concorso ordinario e straordinario della secondaria: a che punto siamo con il decreto 126/2019
-
Stabilizzazione ex LSU e appalti storici: pubblicato il bando. Entro il 31 dicembre le domande
-
DL Scuola e Ricerca: iniziata la discussione in Senato
-
“La dirigenza scolastica tra legge e contratto”, resoconto dei lavori
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 50487 del 11 dicembre 2019 - Cessazione servizio personale scuola dal 1° settembre 2020
- Note ministeriali Nota 50487 del 11 dicembre 2019 - Tabella requisiti pensionamenti scuola dal 1° settembre 2020
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 1124 del 6 dicembre 2019 - Cessazione servizio personale scuola dal 1° settembre 2020
- Note ministeriali Nota 18372 del 9 dicembre 2019 - Allegato A Ripartizione 2019 1a e 2a fascia
Approfondimenti
- Graduatorie d'istituto ATA 2017/2020
- Graduatorie d'istituto docenti 2017/2020
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze 2018/2019
- Mobilità 2019/2020
- Concorso a cattedre 2016
- Concorso 24 mesi ATA
- Iscrizioni 2016/2017
- Tutti gli approfondimenti
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici