
Regolamento europeo sulla privacy: incontro al MIUR
In risposta alle sollecitazioni del sindacato il MIUR si è impegnato a fornire indicazioni e supporto alle scuole per l’applicazione del Regolamento.


Si è svolto oggi 18 maggio l’incontro richiesto dalla FLC CGIL con CISL Scuola e UIL Scuola RUA lo scorso 26 aprile sull’applicazione del Regolamento europeo sulla Privacy (RGPD).
Le richieste della FLC CGIL
Preliminarmente abbiamo protestato per l’emanazione, irrispettosa delle relazioni sindacali, da parte di alcuni Direttori Regionali di indicazioni alle scuole prima dello svolgimento dell’incontro con i sindacati e abbiamo lamentato il fatto che finora il MIUR si sia preoccupato solo di provvedere ad una attività di formazione del personale ministeriale e degli adempimenti del MIUR e degli USR, ritardando ingiustificatamente l’attenzione alle problematiche delle scuole.
Nell’incontro abbiamo ribadito le richieste di gestione centralizzata dei principali adempimenti relativi alla valutazione di impatto dei trattamenti dei dati, della predisposizione di un modello di registro dei trattamenti e dell’individuazione delle nuove figure (RDP Responsabile della Protezione dei Dati) sottolineando l’esigenza di supportare le scuole, di assegnare le risorse economiche indispensabili e di provvedere alla formazione del personale. Sul RDP abbiamo richiesto di provvedere a nomine centralizzate sul territorio, così come suggerito dalla normativa e dalle linee guida dell’Unione Europea.
Abbiamo invitato l’Amministrazione ad evitare inutili richiami ai dirigenti scolastici e alle scuole sul senso delle innovazioni previste dal Regolamento e sulle connesse responsabilità dei titolari del trattamento, che i dirigenti scolastici conoscono bene, per dare invece concrete indicazioni operative e contribuire alla valutazione del livello di protezione dei dati trattati.
Le risposte dell’Amministrazione
L’Amministrazione, rappresentata dalla dott.sa Carmela Palumbo, Capo Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali e dalla dott.ssa Gianna Barbieri, Direttore generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica, si è impegnata a emanare all’inizio della prossima settimana una nota agli USR e alle scuole autonome contenente indicazioni operative sulle procedure di nomina dei RDP che dovrebbero essere coordinate dagli Uffici Scolastici e dovrebbero condurre alla designazione del medesimo RPD per le scuole della stessa aree territoriale. La nota darà inoltre le informazioni su un percorso di formazione di dirigenti scolastici e direttori dei servizi che prevedrà l’utilizzo (entro un paio di settimane) della piattaforma di formazione già rivolta al personale del MIUR e iniziative in presenza con utilizzo dei fondi PON. L’Amministrazione si è inoltre impegnata a mettere a disposizione delle scuole un modello base di registro dei trattamenti.
Come FLC abbiamo sottolineato la necessità che la nota sollevi le scuole e i dirigenti scolastici dalle preoccupazioni sulla scadenza del 25 maggio ricordando che l’attuale normativa nazionale (dlgs 196/2003) è ancora vigente, che il decreto legislativo correttivo non è ancora stato emanato e che le scuole, seguendo le indicazioni del MIUR, stanno concretamente avviando tutti gli adeguamenti necessari al miglioramento della sicurezza nel trattamento dei dati.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti di docenti ed educatori
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze
- Note ministeriali Nota 994 dell'11 maggio 2022 - Volgere in positivo le difficoltà, #LaScuoladEstate2022
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 112 del 6 maggio 2022 - Procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto personale docente ed educativo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici