Ricorsi graduatorie ad esaurimento: è competente il Giudice ordinario
Il TAR dichiara il difetto di giurisdizione sui ricorsi relativi alle graduatorie ad esaurimento in favore del Giudice ordinario.


Il TAR del Lazio con la sentenza n. 1556 del 18 febbraio 2011 ha dichiarato di non potersi procedere nei ricorsi relativi alle graduatorie ad esaurimento in quanto, in base all'Ordinanza della Corte di Cassazione del 16 novembre 2010 (depositata in Cancelleria il giorno 08.02.2011), la giurisdizione sulle graduatorie è del giudice ordinario.
Questa nuova pronuncia aggiunge ulteriori elementi problematici in aggiunta a quanto sancito dalla sentenza della Corte Costituzionale sulle code e alla proroga delle graduatorie introdotta nel decreto "milleproroghe".
A questo punto diventa sempre più urgente che il Ministero proceda al più presto ad una nuova convocazione delle organizzazioni sindacali per presentare un piano di intervento che ottemperi alle sentenze e non generi nuovo contenzioso.
Le questioni legate alle graduatorie ad esaurimento dei docenti non riguardano solo punteggi e inserimenti a pettine o in coda, ma persone in carne ed ossa che hanno subìto in questi anni le vessazioni dovute ad una gestione altalenante e spesso iniqua delle graduatorie.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Il Ministero dà indicazioni sulla prova di idoneità dei docenti assunti da 1 fascia GPS
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi