Prove suppletive concorso straordinario: il Tar Lazio accoglie definitivamente il ricorso proposto dalla FLC CGIL. Prosegue la campagna di adesioni al nuovo ricorso
Con questa esperienza prosegue la campagna di adesioni al nuovo ricorso per prove suppletive legate al concorso ordinario infanzia e primaria.


Con sentenza n. 13131 pubblicata in data 17 dicembre 2021 il Tar Lazio si pronuncia definitivamente sulla questione ad esso sottoposta dalla FLC CGL Nazionale per il tramite dei propri legali e, con sentenza definitiva, riconosce il diritto del personale escluso dalle prove del concorso straordinario, perché in quarantena o impossibilitato a presenziare alle prove a causa della malattia, di accedere alle prove suppletive.
Pertanto i ricorrenti in questione che hanno superato le prove del concorso si vedranno finalmente inseriti a pieno titolo nelle graduatorie di merito. A tutti i ricorrenti sarà inviata mail con allegata la sentenza da parte dell’ufficio vertenze nazionale.
La FLC CGIL Nazionale, convinta anche dall’esito del ricorso sopra citato, ha avviato analoga vertenza per tutti coloro che si sono visti esclusi dalle prove del concorso ordinario per infanzia e primaria per le medesime ragioni. Nella notizia pubblicata sul sito abbiamo indicato le modalità di adesione: la compilazione del google moduli potrà avvenire non oltre il 28 dicembre 2021, data ultima per l’adesione al ricorso. Nei giorni successivi tutti coloro che avranno correttamente compilato il modulo riceveranno la mail con la richiesta di documentazione e tutte le istruzioni da seguire.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Il Ministero dà indicazioni sulla prova di idoneità dei docenti assunti da 1 fascia GPS
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi