
Personale ATA: pronta la richiesta d’autorizzazione per 6.243 ruoli sul turnover
Questo risultato è frutto delle ripetute sollecitazioni che abbiamo portato avanti in tutte le sedi politiche. Ma non basta, ora è necessario fermare i tagli previsti dalla legge di stabilità.


Il 18 giugno 2015, in occasione del primo tavolo di concertazione al Ministero sugli organici del personale ATA, il Direttore Generale del Personale, dott.ssa Novelli, ci ha informati che è partita dal Ministro dell'Istruzione la richiesta di autorizzazione sul turnover per 6.243 posti di personale ATA e 46 posti di personale Educativo.
La richiesta è stata inoltrata l’11 giugno scorso ed è il risultato delle ripetute pressioni che la FLC CGIL ha avanzato, tramite il proprio Segretario generale in tutte le sedi politiche, dal momento che nel DDL scuola per gli ATA, come per gli Educatori non è stato previsto alcun piano assunzionale, né tantomeno, un organico funzionale.
La stabilizzazione anche del personale ATA precario è una battaglia che sosteniamo da molto tempo, poiché questi lavoratori, al pari degli altri, hanno diritto ad essere assunti da anni a tempo indeterminato.
Naturalmente non abbandoniamo, nell'ambito della battaglia più generale per lo stralcio dal DDL Scuola del piano di assunzioni per docenti e ATA, l'istituzione dell'organico funzionale anche per gli ATA per la loro stabilizzazione.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa