Graduatorie terza fascia ATA: partito il confronto sul rinnovo
Precari - Le domande saranno presentate per via telematica. Abbiamo chiesto di differire la pubblicazione del bando a quando le scuole saranno fuori dalla campagna vaccinale. Chiesto un incontro sul funzionamento della piattaformaResoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi
Precari - Illustrata la bozza di decreto che regola la costituzione degli elenchi aggiuntivi e la priorità nell’accesso alle supplenze per chi si abilita o si specializza su sostegno-
Gli articoli di ottobre 2020
-
Richiesta di prova suppletiva concorso straordinario: il modello che possono usare i docenti in quarantena o affetti da COVID
21/10/2020 L'invio del modello è propedeutico per poter aderire al ricorso per chiedere le prove suppletive.
-
Didattica digitale integrata: il Ministero dell'Istruzione convoca i sindacati
21/10/2020 Il 22 ottobre finalmente al via la trattativa sulla DDI
-
Procedere con il concorso di fronte alla crescita esponenziale dei contagi è una scelta molto grave: diffidato il Ministero per avere prove suppletive
20/10/2020 Il Ministero dell’Istruzione fornisca i dati sui contagi e la quarantena: abbiamo diritto di sapere quanti precari saranno esclusi dal concorso ed esposti al rischio di contrarre il virus.
-
Scuola: concorso straordinario docenti, indicazioni operative per affrontare le prove
18/10/2020 Calendario, autocertificazione, misure di sicurezza.
-
Organico docenti: nuova nota dal MI sulla gestione dell’“organico Covid”
15/10/2020 Il MI fornisce altri chiarimenti. Per la FLC CGIL è necessaria una lettura organica della normativa per fornire indicazioni puntuali alle scuole
-
Rendiamo stabile il lavoro e sicure le scuole: il 14 ottobre presidio a Caserta
14/10/2020 Alle ore 16 davanti la Prefettura in Piazza Vanvitelli.
-
Scuola, Sinopoli: cambiare rotta sui diritti dei precari e avviare subito il confronto sui percorsi abilitanti
14/10/2020 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuola: 14 ottobre, iniziative di protesta nelle città italiane per rendere stabile il lavoro e sicure le scuole
13/10/2020 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
TFA sostegno: la mancanza di prove suppletive discrimina i lavoratori soggetti a quarantena per motivi di servizio
13/10/2020 Il Ministro Manfredi intervenga, anche perché molti atenei stanno persino sovrapponendo le prove del TFA con quelle del concorso.
-
Diplomati magistrali: pubblicate alcune sentenze relative ai ricorsi proposti nel 2015 e discussi lo scorso 6 ottobre
13/10/2020 Ne parleremo il 19 ottobre 2020 in un webinar in diretta sulla nostra pagina Facebook.
-
Rendiamo stabile il lavoro e sicure le scuole: il 14 ottobre flash mob a Parma
12/10/2020 L'appuntamento è alle ore 14.30 davanti la Prefettura.
-
Rendiamo stabile il lavoro e sicure le scuole: il 14 ottobre flash mob ad Alessandria
12/10/2020 Lavoratrici e lavoratori precari della scuola chiedono un piano di stabilizzazioni.
-
Precari scuola: 14 ottobre 2020 presidio/flash mob a Firenze
12/10/2020 Alle ore 14:30 presso la Prefettura di Firenze in Via Cavour 1.
-
FLC CGIL Milano “scuola milanese ancora in alto mare”
11/10/2020 Al sindacato continuano ad arrivare richieste d’intervento per punteggi errati e scavalcamenti di posizioni o anomale attribuzioni malgrado le ripetute segnalazioni all’Ufficio Scolastico.
-
Il concorso straordinario in piena emergenza e senza prove suppletive discrimina chi si trova in quarantena per motivi di servizio o esposto al rischio di contagio: la FLC scrive un atto di messa in mora e diffida rivolto al Ministero dell’istruzione
09/10/2020 Tantissimi i docenti precari che stanno chiedendo permessi per cautelarsi rispetto al rischio di essere sottoposti a quarantena.
-
#RendiamoStabileilLavoro,14 ottobre iniziative unitarie in tutte le città: rinvio del concorso straordinario - stabilizzazione e abilitazione per chi lavora da almeno 3 anni nella scuola
07/10/2020 Appuntamento davanti alle prefetture per denunciare i rischi connessi all'avvio del concorso straordinario in piena emergenza sanitaria
-
14 ottobre: una giornata di mobilitazione dei precari della scuola
06/10/2020 Comunicato stampa FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, Gilda Unams
-
Scuola: nessun licenziamento in caso di nuovo lockdown per le supplenze dell'organico COVID
05/10/2020 L'emendamento che abbiamo promosso e LEU ha presentato é stato approvato. Un passo in avanti importante, per cui ci siamo battuti insieme alla CGIL.
-
Gli articoli di settembre 2020
-
Concorso straordinario: lettera dei sindacati del comparto istruzione e ricerca ai gruppi parlamentari
30/09/2020 Le prove vanno sospese e avviato diverso percorso
-
Avviare il concorso straordinario in questo momento è un errore: troppi docenti rischiano di essere esclusi dalle prove per la crescita del contagio
30/09/2020 Il governo ascolti la piazza del 26 settembre: docenti, genitori, ATA, studenti e precari hanno chiesto un cambio di passo. Il MI rinvii il concorso ad un momento post emergenza.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Stipendi personale a tempo determinato aggiuntivo: a breve il pagamento
-
Graduatorie provinciali per le supplenze: convocati dal Ministero dell'Istruzione il 13 gennaio
-
Graduatorie terza fascia Personale ATA: partito il confronto sul rinnovo
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 656 del 12 gennaio 2021 - Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare
- Note ministeriali Nota 471 del 12 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022