
Immissioni in ruolo ATA: 3.730 i posti autorizzati per le nomine 2013/2014
Il Miur conferma il via libera su tutti i profili ATA. Un risultato ottenuto grazie alle nostre continue sollecitazioni. Il 12 marzo la ripartizione dei posti.


Il 5 marzo 2014 si è tenuto l’incontro previsto per l'informativa ufficiale sul contingente ATA per l’a.s. 2013/2014.
Il Ministero ci ha informati che dal totale di 3.730 andranno detratti i posti per il personale docente inidoneo che ha chiesto di transitare sui ruoli ATA e cioè:
- 190 posti di assistente amministrativo;
- 8 posti di assistente tecnico.
Pertanto, il contingente da ripartire è di 3.532.
Le nostre proposte
Abbiamo espresso la nostra soddisfazione per la stabilizzazione dei precari ATA, ma abbiamo manifestato la nostra contrarietà alla decurtazione del contingente per il passaggio degli inidonei. Infatti, questo era già stato finanziato con le economie derivanti dai tagli agli organici (Piano Gelmini-Tremonti).
Queste le nostre proposte:
- la decorrenza giuridica dovrà partire dal 1^ settembre 2013;
- il periodo di prova dovrà tenere conto del servizio già svolto, nello stesso profilo, prima della decorrenza economica dell’immissione in ruolo;
- la surroga dei posti lasciati liberi da collaboratori, amministrativi e tecnici già di ruolo, presenti nella graduatoria dei 24 mesi.
Abbiamo chiesto all’Amministrazione di restituire, innanzitutto, ad amministrativi e tecnici quei posti non attribuiti lo scorso anno per la mancata immissione in ruolo degli stessi.
I posti restanti dopo questa operazione dovranno essere ripartiti proporzionalmente su tutti i profili, in base ai posti liberi.
Il Ministero si è riservato di valutare le nostre richieste in previsione del decreto di ripartizione del contingente e della relativa circolare.
È stata convocata la prossima riunione per mercoledì 12 marzo alle ore 9.30 al MIUR che servirà a procedere con la ripartizione dei posti.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa