Il mancato coordinamento tra i centri ministeriali impedisce il pagamento dei supplenti temporanei
L’inutile corsa contro il tempo delle scuole per pagare i supplenti. Bisogna aspettare l’esercizio finanziario 2014.


Il 24 dicembre avevamo dato notizia dell’avvenuto reperimento dei fondi da parte del Miur per pagare i supplenti temporanei e che ciò sarebbe stato possibile già a partire dal 27 dicembre. Questo è quanto aveva comunicato la Direzione del Bilancio. Finalmente una buona notizia era stato il nostro commento, ma contrariamente agli avvisi, il 27 dicembre nei Pos delle scuole non risultava alcuna giacenza: anzi risultavano completamente azzerati.
Subito sono arrivate alla nostra redazione le segnalazioni da parte di molti colleghi Ds e DSGA. Molti di loro hanno interrotto il periodo di ferie e sono tornati a scuola pur di pagare i supplenti entro dicembre, ma tutto è stato inutile.
Immediata la nostra richiesta di spiegazioni al Miur; questo sostiene che dipende da NoiPa; ma se i fondi sono imputabili sul 2014 non può essere responsabilità di NoiPa. E’ evidente che le scuole e i supplenti sono stati di nuovo vittime dell'inefficienza e della mancata coordinazione fra Miur e NoiPa.
Riteniamo questa situazione intollerabile e da superare perchè così non si può andare avanti.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Il Ministero dà indicazioni sulla prova di idoneità dei docenti assunti da 1 fascia GPS
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica