http://www.flcgil.it/@3964394
Guida alla presentazione delle domande per l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento
Un documento utile per supportare chi dovrà presentare domanda per aggiornare, confermare o trasferirsi in altra provincia.
01/03/2022
Vai agli allegati


Pubblichiamo una prima guida alla presentazione delle domande per l’aggiornamento delle GAE per il triennio 2022/25.
Si tratta di un documento che può dare supporto a chi deve presentare la domanda per aggiornare, confermare la posizione o trasferirsi.
La Guida contiene informazioni preziose per chi è inserito a pieno titolo o con riserva, con indicazioni pratiche sulla compilazione e promemoria precisi sulle sezioni da non trascurare, nonché sulle modalità per gestire l’inoltro della domanda.
Sulla data dell’aggiornamento, previsto dal Ministero dal 7 al 21 marzo, ci potrebbe essere un rinvio di qualche giorno, su richiesta delle organizzazioni sindacali per motivi legati alla coincidenza con la mobilità.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica