Graduatorie provinciali per le supplenze: valutazione di master e titoli aggiuntivi e decurtazione dei punteggi per titoli dichiarati più volte
La nota del ministero dell'istruzione chiarisce quando si applica la decurtazione.


Nella nota 1588 del 11 settembre 2020 il Ministero dell'istruzione richiamava l'attenzione sulla voce “Altro Titolo” e spiegava che il sistema informatico avrebbe automaticamente decurtato il punteggio nel caso di titolo di accesso contemporaneamente dichiarato quale titolo aggiuntivo.
Ora, con la nota 206 dell’8 febbraio 2021 il Ministero precisa che la decurtazione riguarda titoli completi dichiarati più volte, ad esempio il master che viene dichiarato una volta come master e una seconda volta come titolo per Italiano L2.
Viceversa non c'è nessuna decurtazione se nell'ambito di un master o di un altro percorso accademico vengono acquisiti crediti che servono per completare i CFU richiesti per l'accesso a una classe di concorso.
Infatti conclude la nota "I titoli accademici, ulteriori rispetto al titolo di accesso, se dichiarati dall’aspirante, sono comunque oggetto di valutazione, anche qualora contengano i CFU/CFA necessari all’accesso alla classe di concorso, con l’attribuzione all’aspirante, dunque, dei punteggi previsti dalle tabelle, senza alcuna decurtazione".
I più letti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare Ministero della Salute 8811 dell’8 marzo 2021 - Utilizzo vaccino covid-19 Vaccine Astrazeneca nei soggetti di età superiore ai 65 anni
- Note ministeriali Nota 10005 del 7 marzo 2021 - Scuola, possibilità di frequenza in presenza
- Note ministeriali Nota 349 del 5 marzo 2021 - Ordinanze esami di Stato scuola primo e secondo ciclo a.s. 2020/2021
- Note ministeriali Nota 343 del 4 marzo 2021 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021