http://www.flcgil.it/@3957104
Graduatorie provinciali e d’istituto: pubblicata l’ordinanza ministeriale
Accolte alcune delle modifiche richieste dal sindacato su tabelle e i titoli valutati.
13/07/2020
Vai agli allegati


È stata pubblicata l’ordinanza ministeriale che regolamenta l’istituzione delle graduatorie provinciali delle supplenze e l’aggiornamento delle graduatorie d’istituto.
OM 60 del 10 luglio 2020 e allegati, nota
Rispetto alle anticipazioni già illustrate in precedenza le principali novità riguardano:
- i titoli artistici. In particolare sono state parzialmente ripristinate alcune categorie di tali titoli per le classi di concorso di strumento musicale nella secondaria di I grado, delle discipline di indirizzo del liceo musicale e coreutico. Viene ripristinato il tetto massimo previsto in precedenza (66 punti) mentre il punteggio per ciascun titolo sarà attribuito in maniera automatica dal sistema informativo. Tali punteggi non sono computati ai fini dell’attribuzione delle supplenze sul sostegno
- la valutazione del diploma magistrale rispetto al quale vengono ripristinati i 6 punti attribuiti in precedenza
- l’incremento del punteggio riconosciuto a master e diplomi di perfezionamento che passa da 0,5 a 1 punto.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica