Graduatorie di istituto docenti: risolti alcuni problemi relativi alla valutazione delle domande da parte delle scuole
Eliminate alcune anomalie, ma resta la difficoltà nell'utilizzo del sistema. Definito anche il calendario delle operazioni.


Il Miur con la nota 1940 del 1 agosto 2014 ha comunicato di aver risolto alcuni problemi relativi all'inserimento delle domande per le graduatorie d'istituto.
In particolare:
- è possibile inserire i servizi precedenti al 1 settembre 2000
- è possibile modificare il punteggio pregresso (in caso di cambio titolo di accesso, o diversa valutazione dei titoli o rettifiche per errori, ecc.)
- è possibile effettuare il cambio di fascia per le graduatorie già esistenti (da III a II fascia)
- è possibile inserire domande in fascia diversa se già presenti in altra con riserva
Nella nota viene anche ricordato che le FAQ di supporto sono disponibili sul portale SIDI e che sono aggiornate costantemente.
Ricordiamo che con la nota 7722 del 28 luglio 2014 il Miur ha anche fornito le prime indicazioni di massima sul calendario delle operazioni.
La pubblicazione delle graduatorie provvisorie, potrà avvenire a partire da lunedì 11 agosto, mentre le definitive potranno essere pubblicate a partire dal 26 agosto.
Si tratta di scadenze incompatibili con la situazione delle scuole che ancora una volta sono chiamate a queste attività seriali in periodo di ferie del personale, pertanto abbiamo chiesto al Ministero la modifica del calendario.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica