Graduatorie di istituto docenti: chiarimenti sulla valutazione dei servizi contemporanei in III fascia
Dopo numerose sollecitazioni il MIUR interviene anche se la correzione dovrà essere fatta dalle scuole.


Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni di mancato riconoscimento nelle graduatorie di III fascia dei servizi contemporanei a causa di una errata funzionalità dell'applicazione messa a disposizione delle scuole.
Abbiamo sollecitato il Ministero affinché fosse corretta la procedura informatica che non permetteva tale valutazione in aperto contrasto con quanto previsto nella tabella di valutazione e nella nota 7526/14. Il sistema applicava anche alla terza fascia i vincoli sulla contemporaneità dei servizi adottata per la seconda (e per le GAE) impedendone l'inserimento. In terza fascia, invece, il vincolo sulla contemporaneità opera su ogni singolo insegnamento e non sull'intera graduatoria.
Con una FAQ (26) del sistema informativo si informano le scuole che la procedura, al momento, continua a non permettere tale valutazione, ma che le scuole, per effettuare le dovute correzioni, possono comunicare il punteggio corretto nel campo destinato alla rettifica del punteggio dei servizi calcolato dal sistema.
Ancora una volta si scarica sulle scuole la responsabilità di correggere i numerosi errori determinati da errate (o parziali) indicazioni fornite dal Ministero a chi ha realizzato il software e da continui malfunzionamenti.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica