Graduatorie di istituto ATA: la FLC CGIL interviene sul calendario delle operazioni e per la II fascia
Abbiamo sollecitato il MIUR a posticipare la tempistica prevista per la produzione delle graduatorie a causa del perdurare dei malfunzionamenti di SIDI. Vogliamo una risposta certa anche sull’inserimento delle scuole per chi è in II fascia.


Ancora una volta siamo intervenuti col Ministero per chiedere un rinvio delle date programmate precedentemente sull’acquisizione delle domande, la convalida delle operazioni e la prenotazione delle graduatorie provvisorie da parte delle scuole, le quali stanno continuando ad operare sul sistema informatico centrale con estrema difficoltà, nonostante le rassicurazioni da parte dell’Amministrazione circa la sua presunta funzionalità.
Il MIUR si è impegnato a posticipare i termini per le scuole di 15 giorni, dandone comunicazione su Sidi.
Abbiamo, inoltre, chiesto una data certa per l’inserimento delle scuole tramite istanze online (modello G), per gli inclusi in II fascia ATA. Permane, infatti, l’esigenza indifferibile da parte degli aspiranti, i quali in questo momento sono tagliati fuori da tutte le supplenze e che in alcune provincie sono anche numerosi.
In questo caso il Ministero ci ha informati che intende far uscire al più presto il modello d’inserimento per la II fascia su istanze online.
Vi terremo tempestivamente aggiornati.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica