Graduatorie di istituto ATA: chiarimenti del MIUR sulla valutazione delle domande
Dietro nostro sollecito il Ministero dell’Istruzione farà una nota di chiarimento su depennamento e altre questioni segnalate.


Lunedì 2 febbraio alle ore 15.30 si è svolto l’incontro al MIUR tra le organizzazioni sindacali e l’Amministrazione per affrontare alcune problemi relativi alla valutazione delle domande per le graduatorie di III fascia ATA.
La questione prioritaria da sciogliere, in vista dell’uscita delle graduatorie definitive in tutte le province, è quella riguardante il depennamento, con richiesta d'inserimento in altra provincia per coloro che al momento sono titolari di un contratto.
Chi è attualmente titolare di un contratto nella provincia di provenienza potrebbe vederselo cancellato e non lavorare più fino al prossimo anno, visto l’estremo ritardo con cui stanno uscendo le graduatorie.
Abbiamo sollecitato urgentemente il Ministero a considerare la tardività dell’emanazione delle graduatorie definitive, rispettando pertanto la scadenza naturale del contratto.
Le altre questioni oggetto di precisazioni da parte del Ministero riguardano, più in generale, la valutazione di alcune tipologie di certificazione informatica (ECL non inserito nelle tabelle e che va escluso); individuazione delle pubbliche amministrazioni (si deve fare riferimento al bollettino pubblicato dal’Istat); chiarimento sui motivi di esclusione che sono solo quelli previsti dal bando, sanando le situazioni che non rientrano in quella casistica; la pubblicazione del solo punteggio totale in alcune graduatorie provvisorie (sarà oggetto di verifica); i necessari controlli da parte della scuola all’atto dell’individuazione.
Il Ministero ci ha, infine, informati che emanerà una nota di chiarimento a breve.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Stipendi personale a tempo determinato aggiuntivo: a breve il pagamento
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022