Graduatorie d'istituto ATA: corretti i modelli di domanda
Eliminati alcuni refusi. Anche i modelli precedenti restano validi non trattandosi di modifiche di sostanza.


Il MIUR, dopo numerose segnalazioni, ha corretto i modelli di domanda per le graduatorie di terza fascia ATA. Sul sito è già disponibile la nuova versione.
Sono stati corretti alcuni refusi in particolare relativi agli anni scolastici del triennio precedente. Non trattandosi di modifiche di sostanza, restano validi anche i modelli precedenti eventualmente corretti manualmente.
Per fornire un aiuto nella compilazione delle domande abbiamo realizzato una guida analitica.
Ricordiamo che la domanda compilata e firmata (non necessita l'autenticazione) deve essere consegnata (o spedita con raccomandata A/R) ad una scuola della provincia scelta entro mercoledì 8 ottobre 2014.
Per individuare le scuole della provincia è possibile utilizzare l'applicazione messa disposizione dal MIUR.
Per la presentazione della domanda (una sola domanda per tutti i profili richiesti) sono disponibili due modelli:
- il modello D2 è destinato a chi era già presente nelle graduatorie del 2011 ed intende confermare la propria iscrizione (è comunque possibile cambiare la scuola e/o la provincia di destinazione) non avendo nuovi titoli o servizi da dichiarare.
- Il modello D1 è destinato ai nuovi inserimenti e a chi, pur essendo già incluso nelle graduatorie del 2011, deve inserire nuovi profili e/o nuovi titoli e servizi (sarà necessario dichiarare nuovamente anche titoli e servizi già presenti nel 2011).
Il modello D3 per la scelta delle 30 scuole andrà presentato attraverso le istanze online con scadenza che sarà definita successivamente. Intanto è opportuno registrarsi alle istanze online o controllare le proprie credenziali. Sul nostro sito sono disponibili una guida e un video con le istruzioni per la registrazione.
Per accedere alle graduatorie sono necessari specifici requisiti che abbiamo riepilogato in una scheda.
Nei prossimi giorni forniremo ulteriori indicazioni e chiarimenti: il bando, gli allegati e tutti gli aggiornamenti sulle graduatorie di terza fascia ATA sono disponibili nel nostro speciale.
Presso le nostre sedi locali è stato predisposto un servizio di informazioni generali rivolto a tutti gli aspiranti ed un servizio specifico di consulenza dedicato agli iscritti.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Stipendi personale a tempo determinato aggiuntivo: a breve il pagamento
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022