
Graduatorie ATA terza fascia: video, quando e come presentare domanda
I temi trattati nel video: quale domanda presentare, cambio provincia, scelta scuole, valutabilità titoli, pubblicazione graduatorie, reclami e ricorsi.


Le graduatorie di terza fascia vengono utilizzate dalle scuole statali per l’assunzione dei supplenti in sostituzione del personale ATA assente (collaboratore scolastico, assistente amministrativo, assistente tecnico, addetto all’azienda agraria, guardarobiere, infermiere, cuoco).
Le domande di partecipazione alla procedura potranno essere presentate online dal 22 marzo al 26 aprile 2021 (inizialmente il 22 aprile). Per saperne di più.
Se non si è già registrati su “Istanze Online” è opportuno farlo quanto prima. Leggi la nostra guida.
Nel video, invece, le indicazioni su: quale domanda presentare, cambio provincia, scelta scuole, valutabilità titoli, pubblicazione graduatorie, reclami e ricorsi.
Rimani aggiornato con le nostre newsletter “scuola”, “precari” e “ATAnews”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa