Concorso “straordinario-bis” della scuola secondaria: rinvio assemblea all’8 aprile a causa di una importante convocazione del Ministero sulle GPS
Assemblea nazionale FLC CGIL venerdì 8 aprile 2022 ore 15.00 facciamo il punto e facciamo sentire la voce dei precari.


Avviso di posticipo dell’assemblea prevista per il 5 aprile a venerdì 8 aprile ore 15.00 (stessa ora). Il rinvio è legato alla convocazione del Ministero rivolta alle organizzazioni sindacali per dare l’informativa sull’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS).
Il Ministero dell’Istruzione lo scorso 15 marzo ha convocato la organizzazioni sindacali per dare l’informativa sul regolamento del concorso “straordinario-bis”.
Si tratta di una procedura rivolta ai docenti che abbiamo maturato negli ultimi 5 anni almeno tre anni di servizio nella scuola statale, di cui almeno uno nella classe di concorso per cui vogliono partecipare.
I posti disponibili per questo bando sono quelli del contingente 2021/22 che sono rimasti vacantidopo le assunzioni da GPS 1 fascia.
La procedura prevede solo prova orale, senza voto minimo, con estrazione della traccia contestuale alla prova.
Per i vincitori è previsto un percorso di formazione da svolgere con un contratto a termine al 31 agosto nell’a.s. 2022/23 e poi l’accesso al ruolo dal 1° settembre 2023.
Le principali richieste
- Abbiamo innanzi tutto rilevato come escludere i docenti coinvolti nelle assunzioni da GPS 1 fascia, sebbene sia una scelta espressa chiaramente dal legislatore, rischia di creare una discriminazione. Per cui noi non siamo d’accordo.
- Una richiesta rivolta all’amministrazione è stata quella di avere al più presto la tabella dei posti messi a bando.
- Abbiamo chiesto con molta determinazione di consentire ai candidati di estrarre la traccia 24 ore prima, come del resto è previsto anche nel concorso ordinario
- A tutela dei precari è stato chiesto di valorizzare molto il servizio in termini di punteggio, visto che si tratta di un concorso pensato per chi ha almeno 3 anni di servizio
- Infine abbiamo chiesto di inserire nelle graduatorie tutti i candidati, ognuno con il punteggio raggiunto. Questo perché la legge non prevede espressamente che le graduatorie comprendano solo i vincitori.
Al fine di diffondere notizie utili e attendibili ai docenti interessati e organizzare iniziative per dare forza alle richieste del sindacato e dei lavoratori coinvolti, la FLC CGIL organizza un’assemblea nazionale per venerdì 8 aprile dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
L’assemblea si svolgerà su piattaforma google meet, per partecipare occorre compilare questo form: https://forms.gle/Geg3BuHyZGxUdo5E8
Le iscrizioni all’assemblea saranno aperte fino a giovedì 7 aprile alle ore 18.00.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Note ministeriali Nota 2325 del 28 giugno 2022 - Scuola digitale 2022-2026 Obbligo classificazione dati e servizi digitali e pubblicazione nuovi avvisi di finanziamento
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023