Concorso straordinario bis: aggregazione interregionale delle procedure e numero di partecipanti per le diverse classi di concorso
Il Ministero ha pubblicato il decreto con le aggregazioni, che riporta il numero dei partecipanti per ogni classe di concorso.


Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso alle organizzazioni sindacali il decreto che contiene le aggregazioni interregionali relative alla Procedura concorsuale straordinaria di cui all’articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106.
Sulla base di quanto previsto dall’articolo 2, comma 2, del bando di concorso (DDG 1081/2022), per le classi di concorso che presentino un esiguo numero di partecipanti è disposta l’aggregazione interregionale delle procedure per un numero di candidati non superiore a centocinquanta.
L’Allegato A individua gli USR responsabili delle distinte procedure concorsuali e contiene anche i riferimenti al numero di aspiranti che hanno presentato domanda di partecipazione al concorso.
Nell’ipotesi dell’aggregazione territoriale delle procedure, l’USR individuato quale responsabile dello svolgimento dell’intera procedura provvede all’approvazione delle graduatorie della propria regione e delle ulteriori regioni indicate nell’Allegato medesimo. Ovviamente saranno approvate graduatorie distinte per ciascuna regione.
Nel bando (DDG 1081/2022) è possibile trovare il numero dei posti messi a concorso, per effettuare un confronto tra posti disponibili e numero di candidati.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica