Aggiornamento delle GPS. Nuova FAQ: non si valuta la laurea che dà accesso alla specializzazione
Finalmente il Ministero emana il chiarimento che avevamo chiesto e ci dà ragione. Ma la FAQ arriva dopo che si è generata tanta confusione.


Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato una nuova FAQ, la n. 54 che chiarisce che la laurea che costituisce titolo di accesso al corso di specializzazione nel sostegno non è valutabile come titolo aggiuntivo ai sensi del punto B.2 della Tabella A/7.
La pubblicazione di questa FAQ è stata preceduta da molti dubbi, vediamo perché:
la settimana scorsa il Ministero aveva elaborato e anticipato alle organizzazioni sindacali un pacchetto di FAQ tra le quali ne aveva inserita una che affermava esattamente il contrario di quanto ora dice la n. 54.
Poi quella FAQ non era stata pubblicata, ma era comunque stata diffusa sul web su siti che si occupano di scuola.
Tanto era bastato a generare molti dubbi nei docenti coinvolti.
Come FLC CGIL abbiamo sempre ritenuto che la laurea con cui si accede al TFA non fosse valutabile come titolo aggiuntivo, ma di fronte alle prese di posizione del Ministero abbiamo chiesto a gran voce un chiarimento ufficiale: non è ammissibile che chi non dichiara quel titolo venga penalizzato rispetto a chi lo dichiara.
Ora, sebbene con grande ritardo, quel chiarimento è finalmente arrivato e ci ha dato conferma che il titolo non si valuta come aggiuntivo.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica