Precari ATA: verso l'emanazione del decreto sulle graduatorie di III fascia
Previsto per il 21 aprile 2008 un ulteriore incontro per concludere la procedura che interesserà anche i collaboratori scolastici.


Si è tenuto oggi il previsto incontro al MPI sull'emanazione del decreto per la costituzione delle graduatorie di III fascia del personale ATA (inclusi i collaboratori scolastici).
L'amministrazione, sulla base di quanto emerso nel precedente incontro, ha sottoposto alle organizzazioni sindacali una prima bozza del provvedimento che ricalca, nelle sue linee generali, le graduatorie del 2005 essendo ancora in vigore il vecchio regolamento ATA per il quale si prevede la revisione nei prossimi mesi.
Naturalmente l'elevazione dei titoli di studio richiesti e le deroghe previste dal Contratto (inclusione in precedente graduatoria o un mese di servizio prestato) hanno prodotto alcuni limitati cambiamenti alle tabelle di valutazione dei titoli oltre all'introduzione della nuova tabella per i collaboratori scolastici.
La rapida chiusura della sequenza ATA, prevista dall'art. 62 del CCNL, permetterà di meglio definire il raccordo tra i vecchi e i nuovi titoli di studio e le decorrenza per quanto riguarda le deroghe in modo da poter emanare al più presto il Decreto.
Proprio in considerazione dei tempi stretti per la chiusura della sequenza ATA, è stato fissato un ulteriore incontro per il 21 aprile prossimo, nel quale dovrebbe essere definiti tutti i dettagli della procedura.
Nel corso dell'incontro, come FLC Cgil, unitamente alle altre organizzazioni sindacali, abbiamo ribadito le nostre posizioni per quanto riguarda la semplificazione delle domande e la competenza degli uffici scolastici provinciali nella compilazione delle graduatorie oltre alla richiesta di un adeguato supporto informatico.
Roma, 10 aprile 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati
-
Sospensione delle lezioni in presenza e prove Invalsi: il MI faccia chiarezza
-
Incontro col Ministro dell’Istruzione: da Bianchi parole importanti su centralità della scuola. Ora lavorare per riportare l’Istruzione al centro del Paese
-
Scuola: il Ministro Patrizio Bianchi incontra i sindacati sulle principali tematiche
-
Personale ATA ex LSU: prorogate le supplenze dei collaboratori scolastici in scadenza al 28 febbraio 2021
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7286 del 26 febbraio 2021 - Proroga scadenza contratti di supplenza temporanea personale ATA
- Note ministeriali Nota 4086 del 25 febbraio 2021 Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI). Ordinanza ministeriale n. 173 del 9 dicembre 2020.
- Note ministeriali Nota 507 del 22 febbraio 2021 Uso dei dispositivi di protezione individuali (DPI) delle vie respiratorie nello svolgimento delle attività pratiche nella disciplina dell’educazione fisica/scienze motorie e sportive in ambito curricolare ed extra-curricolar
- Note ministeriali Nota 2176 del 16 febbraio 2021 Piano vaccinale COVID-19 per il personale AFAM. Acquisizione dati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Sicilia - Vaccini, FLC CGIL Sicilia: il personale di conservatori e accademie non riesce a prenotarsi
- Roma - AFAM: Conservatorio Santa Cecilia, il Consiglio di Stato si pronuncia definitivamente sulla vicenda delle irregolarità in materia di assunzioni
- Piemonte - Lavoro agile e POLA, incontro formativo per le rappresentanze sindacali dell’università e della ricerca del Piemonte