Precari Ata: chiesto un incontro urgente
richiesta di un incontro urgente su tutti i problemi in materia di assunzioni del personale ATA


Pubblichiamo il testo del telegramma inviato insieme alla Cisl Scuola, alla Uil scuola e allo Snals per la richiesta di un incontro urgente su tutti i problemi in materia di assunzioni del personale ATA. Si tratta di problemi segnalati da molto tempo ma su cui il Miur ha dato solo risposte parziali e insufficienti. Siamo in prossimità delle operazioni di avvio del prossimo anno scolastico e riteniamo chenon sia più rinviabile la ripresa di un confronto serrato su problemi di carattere generale e specifico.
La Flc Cgil chiederà di:
modificare il regolamento delle supplenze ata;
-
definire con certezza l'attribuzione del diritto di riserva agli appartenenti alle categorie protette (personale incluso nella graduatoria del concorsi per soli titoli 24 mesi) soprattutto per coloro che non risultano disoccupati al momento dell' inclusione in graduatoria;
-
definire regole omogenee a livello nazionale per le assunzioni del personale ATA in caso esaurimento delle graduatorie di istituto;
-
determinare al 31.8 la scadenza dei contratti stipulati dai Dirigenti Scolastici su posti vacanti in caso esaurimento graduatorie provinciali;
-
stabilire la scadenza per il rinnovo delle graduatorie di istituto D.M. 150/2001 (III fascia)
-
indire il concorso ordinario per Dsga
Inoltre, la Flc Cgil, chiederà al Miur di verificare la percorribilità giuridica:
per rendere possibile l'aggiornamento delle graduatorie provinciali di II fascia che in base al DM 430/2000 sono ad esaurimento;
la modifica dell'art. 554 del TU 94 che vincola il personale ata all'inclusione nella graduatoria del concorso per soli titoli(24 mesi) nella sola provincia di servizio.
Su questi due ultimi punti il Miur infatti ha respinto più volte le richieste del sindacato giudicandole percorribili solo attraverso norme legislative di emanazione Parlamentare . La Flc Cgil, ritiene, che le argomentazioni utilizzate dal Miur sono in realtà determinate da una mancanza di volontà politica di affrontare in un quadro più ampio e generale tutte le problematiche legate alle gestione del personale ata.
Roma, 16 luglio 2004
______________
Testo telegramma
Segreterie nazionali sindacati scuola FLC - Cgil, Cisl; Uil e Snals al fine dare certezze al personale interessato ed alle scuole in previsione avvio prossimo anno scolastico chiedono incontro urgente su modalità gestione operazioni assunzioni ATA tempo determinato stop
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici