
Piano scuola estate: pubblicate ulteriori indicazioni operative
Scade il 25 maggio il bando rivolto alle scuole per accedere a 40 milioni di euro. Queste risorse fanno parte del pacchetto complessivo di 510 milioni di cui di seguito forniamo tutte le scadenze. Per le scuole una corsa contro il tempo.


Con il decreto dipartimentale 39 del 14 maggio 2021, la Direzione generale delle Risorse Umane e Finanziarie del Ministero dell’Istruzione ha fornito informazione alle scuole interessate ad accedere alla selezione e ai finanziamenti relativi ai 40 milioni di euro resi disponibili per consentire lo svolgimento delle attività educative e didattiche previste nell’ambito del cosiddetto “Piano scuola Estate 2021”. Le risorse sono state stanziate con la legge di bilancio 2021 (art. 1 comma 503 della Legge 30 dicembre 2020, n. 178 e art. 3 del D.M. n. 48/2021).
Le scuole interessate dovranno presentare una specifica proposta progettuale con una descrizione sintetica dell’iniziativa che si intende realizzare e il relativo budget entro il 25 maggio 2021.
Il massimale di spesa riconosciuto a ciascuna istituzione scolastica è di euro 40.000 per le scuole con un numero pari o superiore a 600 alunni frequentanti e di euro 30.000 per le scuole con un numero di alunni frequentanti inferiore a 600.
Le risorse potranno essere spese per l’acquisto di beni e servizi necessari al progetto proposto e per la liquidazione dei compensi accessori al personale scolastico (sia docenti che personale ATA) eventualmente coinvolto nella progettazione e realizzazione delle iniziative.
Il finanziamento verrà concesso fino ad esaurimento delle risorse disponibili sulla base di criteri (tasso di abbandono, livello competenze di base, ecc) valutati da un’apposita commissione designata dal MI.
Da un punto di vista gestionale alle scuole selezionate sarà assegnato un acconto pari al 50% dell'importo richiesto, mentre il saldo sarà erogato a seguito di rendicontazione delle attività svolte.
Di seguito, anche a beneficio delle scuole e del personale interessato, si fornisce un quadro riepilogativo di tutti i finanziamenti disponibili e delle scadenze previste per l’attuazione del “Piano scuola estate”:
-
320 milioni di euro da PON “Per la scuola” 2014/2020: scadenza bando 21 maggio 2021. Possibilità di utilizzo delle risorse fino ad agosto 2022;
-
150 milioni di euro distribuiti alle scuole in base alla popolazione scolastica (nota MI n.11653 del 14 maggio 2021). Le risorse possono essere utilizzate fino a dicembre 2021;
-
40 milioni di euro con procedura selettiva (Decreto dipartimentale MI n.39 del 14 maggio 2021).
Scadenza bando: 25 maggio 2021. L’utilizzo delle risorse non è specificato. Pertanto dovrebbe essere entro dicembre 2021.
Per quanto riguarda le modalità di partecipazione alle attività previste per il “Piano estate” da parte delle scuole e del personale scolastico, al ruolo degli organi collegiali, delle RSU e del sindacato, si rinvia alla nostra specifica notizia.
Continua la battaglia della FLC al fine di ottenere una attribuzione dei fondi della legge 440 che non sia più legati a specifici bandi ma a criteri nazionali trasparenti e oggettivi come già avviene per il fondo di funzionamento didattico e amministrativo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022
- Sardegna - "Storia dei Giudicati in Sardegna": debutta la seconda stagione della rubrica