
Personale inidoneo per motivi di salute: il contenuto dell’art. 94 del disegno di legge sulla finanziaria è inaccettabile
Una nuova invasione di campo della contrattazione nazionale a danno dei docenti collocati fuori ruolo per motivi di salute.


Con un articolo della prossima finanziaria il Governo cerca di risparmiare sulla spesa pubblica a danno di circa 6.000 docenti della scuola riconosciuti inidonei all’insegnamento per motivi di salute.
L’articolo di cui stiamo parlando è il 94 e per quanto ci riguarda va modificato prima che il progetto di legge diventi definitivo.
Il nostro giudizio su questa vicenda è negativo e preoccupato. Sul primo punto: non si tiene conto dell’esperienza di questi lavoratori e del fatto che essi rappresentano una risorsa per la scuola. Sul secondo punto: si delega ad un atto (un D.M.) unilaterale del datore di lavoro, il MPI, scelte e decisioni esclusivamente contrattuali.
Come FLC Cgil siamo impegnati ad intervenire attraverso i gruppi parlamentari per chiedere la modifica dell’art. 94 nelle parte in cui tratta del personale docente inidoneo della scuola.
Rimane sempre più decisa la nostra azione nel chiedere l’abrogazione dell’art. 35 della finanziaria 2003 che ha previsto il limite di cinque anni nella permanenza a scuola di questo personale.
Roma, 14 novembre 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Speciale concorso straordinario-bis docenti scuola 2022
-
Mobilità scuola 2022/2023: docenti, quasi 80.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
I DSGA hanno diritto al compenso delle attività svolte oltre le 36 ore: Il Ministero sbaglia a escluderli dai compensi per attività non direttamente finanziate dall’art. 88 del Ccnl
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici