http://www.flcgil.it/@3959410
Pensionamenti scuola: consulenza previdenziale personalizzata, i nostri servizi
Entro il 7 dicembre la presentazione delle domande di cessazione dal servizio.
01/12/2020


Per le lavoratrici e i lavoratori della scuola (docenti, educatori e ATA) si sta avvicinando il termine per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio (e l’eventuale richiesta di pensione più part-time). Passaggio propedeutico alla domanda di pensione.
Salvo proroghe, la scadenza è stata fissata al 7 dicembre 2020 (28 febbraio 2021 per i dirigenti scolastici).
Modalità e requisiti per presentare domanda
Come si va in pensione nel 2021
Per questa operazione delicata, INCA CGIL, SPI CGIL, FLC CGIL hanno aperto sportelli territoriali per offrire un’adeguata consulenza previdenziale personalizzata, in piena sicurezza e nel rispetto delle norme anti COVID-19. Invitiamo il personale a recarsi presso le nostre sedi territoriali e le sedi del patronato INCA CGIL in Italia e all’estero.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Le offerte delle Case editrici agli iscritti alla FLC CGIL
-
Graduatorie ATA terza fascia: video, chi può presentare domanda
-
Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati
-
Incontro col Ministro dell’Istruzione: da Bianchi parole importanti su centralità della scuola. Ora lavorare per riportare l’Istruzione al centro del Paese
-
Scuola: il Ministro Patrizio Bianchi incontra i sindacati sulle principali tematiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 507 del 22 febbraio 2021 Uso dei dispositivi di protezione individuali (DPI) delle vie respiratorie nello svolgimento delle attività pratiche nella disciplina dell’educazione fisica/scienze motorie e sportive in ambito curricolare ed extra-curricolar
- Note ministeriali Nota 2176 del 16 febbraio 2021 Piano vaccinale COVID-19 per il personale AFAM. Acquisizione dati
- Note ministeriali Nota 3363 del 12 febbraio 2021 - Indicazioni per i contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura di posti lasciati liberi da lavoratori “fragili” temporaneamente utilizzati in altre mansioni, precisazioni
- Note ministeriali Avviso 230 dell’11 febbraio 2021 - Autocertificazione concorso straordinario docenti scuola
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici