Pagamento stipendio supplenti: entro la settimana i fondi necessari. Parola del MIUR
A giorni saranno trasferiti alle scuole i 4/12 del funzionamento 2014. Informativa sul Programma annuale 2015. Posto il problema del pagamento classi collaterali al 31 agosto.


In sede di tavolo tecnico sulle semplificazioni tenutosi il 26 novembre 2014, la FLC CGIL ha sollevato la gravissima questione, che irragionevolmente perdura da tempo, del mancato trasferimento dei fondi per le supplenze alle scuole al fine di retribuire il lavoro prestato dai lavoratori supplenti nei mesi scorsi e, ormai, nel mese di novembre.
Abbiamo inoltre fatto presente che ancora le scuole sono in attesa di ricevere i fondi per il funzionamento (i 4/12 del 2014). La mancanza di queste risorse crea notevoli problemi (pagamento dei fornitori ad esempio) e fa correre dei rischi contabili non indifferenti (alcune banche chiudono i loro conti agli inizi di dicembre costringendo le istituzioni scolastiche a rinviare le operazioni di pagamento all’anno prossimo).
Si avvicina la scadenza del Programma annuale 2015 e per questo abbiamo chiesto di attivare l’informativa preventiva, come è stato fatto negli anni passati.
Infine, come FLC CGIL abbiamo posto la questione del pagamento degli stipendi per il servizio prestato nelle classi collaterali fino al 31 agosto e non al 30 giugno, come impongono alcuni Ragionerie Territoriali.
Il Ministero dell'Istruzione risponde
L’Amministrazione, rispondendo alle questioni da noi sollevate, ha informato che, per quanto riguarda il pagamento dei supplenti (compreso il servizio prestato a novembre), il MIUR si sta attivando in ogni modo per risolvere la questione e che conta di reperire le risorse necessarie entro questa settimana.
Essa, inoltre, conta di trasferire nel giro di pochi giorni i fondi del funzionamento relativi ai 4/12.
Si procederà anche alla tradizionale convocazione dei sindacati sul Programma Annuale 2015.
Infine, i rappresentanti della Direzione bilancio hanno preso l’impegno di portare a chiarimento e soluzione, in collegamento con la Direzione del personale dello stesso MIUR, la questione del pagamento degli stipendi sulle classi collaterali fino al 31 agosto.
La FLC CGIL rimane impegnata a seguire da vicino e con costanza gli impegni assunti dal MIUR su ogni singola questione posta al tavolo di confronto. In particolare per il pagamento dei supplenti, qualora si dovessero verificare ulteriori dilazioni, non mancheremo di attivare la procedura dei decreti ingiuntivi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo
-
Pagamento stipendi personale supplente: emissione speciale di NoiPA per il 25 gennaio
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - Scuola: in Puglia la didattica mista su richiesta delle famiglie viene estesa alla secondaria di secondo grado
- Puglia - Accolte alcune proposte ma la scuola pugliese non può continuare ad essere un “servizio a domanda”
- Lazio - Precari scuola: facciamo il punto! Assemblea online della FLC CGIL Roma e Lazio il 27 gennaio